- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Petizione anti-Ttip supera il milione e mezzo di firme, in Italia pochissime adesioni

Petizione anti-Ttip supera il milione e mezzo di firme, in Italia pochissime adesioni

La sola Germania ha raccolto quasi 934mila sottoscrizioni, ben il 1298% delle previsioni iniziali per il Paese. Poi in Gran Bretagna, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Austria, Slovenia e Finlandia la maggior percentuale di oppositori. Nel nostro Paese solo 14.456 persone sostengono l'iniziativa

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
23 Febbraio 2015
in Cronaca
Una manifestazione contro il Ttip

Una manifestazione contro il Ttip

Fin dal suo lancio la Commissione europea non l’ha riconosciuta come accettabile, eppure la petizione, o meglio la proposta di legge di iniziativa popolare, che chiede di fermare i negoziati sul Ttip, il trattati di libero scambio tra Europa e Stati Uniti, continua a raccogliere sostenitori. Le persone che hanno firmato da tutta l’Unione europea sono ora oltre un milione e mezzo, con la Germania a tirare le fila degli scontenti, facendo in pratica quasi tutto il lavoro da sola: le firme raccolte nel Paese sono state quasi 934mila, ben il 1298% rispetto alla soglia fissata al lancio dell’iniziativa, che era di di 72mila firme. Subito dopo, tra i maggiori oppositori del trattato, c’è la Gran Bretagna, con più di 212mila firme raccolte, il 387% rispetto alle previsioni iniziali di 54.740. Tra i più attivi nella campagna poi Francia, Spagna Belgio, Olanda, Austria, Slovenia e Finlandia (guarda la mappa completa). E l’Italia? Beh nel Bel Paese la petizione non ha riscosso un grande successo, anzi è stata piuttosto ignorata e l’hanno firmata solo 14.456 persone, un misero 26% rispetto alla soglia fissata al lancio di 54.750 firme. In proporzione, rispetto al rapporto tra previsione iniziale e risultato finale, un risultato peggiore c’è stato solo in Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia.

Il milione di firme, raggiunto già a dicembre, è la soglia richiesta dalla Commissione europea per introdurre una proposta di direttiva di iniziativa popolare. La Stop-TTIP Alliance, organizzazione che riunisce oltre 200 associazioni da tutta Europa, il 15 luglio scorso aveva introdotto la petizione che chiedeva di annullare i negoziati del Ttip e del Ceta (il trattato di libero scambio col Canada) per “impedire che gli standard dei diritti su lavoro, sociale, ambientale, privacy e norme di consumo vengano abbassati e i servizi pubblici (come l’acqua) e dei beni culturali vengano deregolamentati in negoziati non trasparenti”. Ma l’iscrizione nel registro delle iniziative popolari venne rifiutata in quanto, spiegò l’esecutivo, “la proposta d’iniziativa esula manifestamente dalla competenza della Commissione di presentare una proposta di atto legislativo dell’Unione ai fini dell’applicazione dei trattati”. Gli organizzatori anche dopo la bocciatura hanno però continuato a raccogliere firme per “dimostrare quanto è forte l’opposizione dell’opinione pubblica”.

Tags: Iniziativa dei cittadiniTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
Api
Green Economy

Un Fondo natura nel prossimo budget Ue e salvaguardie nella Pac. Le richieste degli eurodeputati per salvare le api

23 Novembre 2023
L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
Politica Estera

Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

22 Marzo 2022
Per la Corte di giustizia dell'UE è giusto registrare l'iniziativa dei cittadini a tutela delle minoranze [foto: European Parliament]
Cronaca

Corte UE: “Giusto registrare l’iniziativa dei cittadini a tutela delle minoranze”

20 Gennaio 2022
Cronaca

“Right2Water”, l’Iniziativa dei cittadini UE per l’acqua potabile diventa legge

19 Dicembre 2019
Cronaca

Istruzione, Commissione Ue registra proposta cittadini per inclusione disabili

27 Febbraio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione