- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ungheria, sconfitta per Orban: perde la “super maggioranza” parlamentare

Ungheria, sconfitta per Orban: perde la “super maggioranza” parlamentare

Il partito dell'autoritario premier ungherese non ha più la maggioranza dei due terzi del parlamento necessaria per approvare, senza l'appoggio di altri partiti, riforme costituzionali come quelle che hanno fatto discutere nei mesi scorsi

Lena Pavese di Lena Pavese
23 Febbraio 2015
in Politica Estera

Si tratta della prima sconfitta elettorale in cinque anni e, sebbene riguardi un solo seggio, è una sconfitta cruciale. Da oggi l’autoritario premier ungherese, Viktor Orban non ha più la maggioranza che gli ha finora consentito di varare le discusse leggi e riforme costituzionali senza il sostegno degli altri partiti. Il nuovo equilibrio è il risultato delle elezioni suppletive di ieri nella città di Veszprem, che si sono rese necessarie dopo che l’ex ministro della Giustizia, Tibor Navracsics ha lasciato l’Ungheria per diventare commissario europeo: il seggio vacante è stato conquistato con il 42,6% dei voti dal candidato indipendente Zoltan Kesz che ha battuto quello di centro-destra.

Una vittoria che è costata a Fidesz, il partito del premier, la poltrona che gli consentiva varare leggi e riforme costituzionali senza il sostegno degli altri partiti, detenendo dal 2010 la maggioranza dei due terzi in seno al Parlamento. Oggi Orban controlla 131 seggi nell’assemblea parlamentare che ne conta 199.

Orban ha vinto a mani basse le elezioni amministrative, nazionali ed europee nel 2014, ma durante i suoi cinque anni di mandato ha visto crollare la sua popolarità nel tentativo di far passare una controversa legge su una tassa per l’utilizzo del web, ma anche per altre impopolari norme come il divieto di tenere aperti i negozi la domenica o l’aumento dei pedaggi autostradali. Mentre recenti sondaggi danno Fidesz in calo, avanza il partito di estrema destra Jobbik. Cambiamenti di equilibrio che potrebbero farsi sentire alle prossime elezioni, nel 2018.

“L’Ungheria si è svegliata dall’incubo sotto il primo ministro Orban”, commenta il capogruppo dei socialisti al Parlamento europeo, Gianni Pittella secondo cui la sconfitta di ieri dimostra che “non c’è spazio per forze illiberali in Europa”. Questo, secondo i socialisti, “è solo l’inizio. I valori europei prevarranno sul non-liberalismo”.

Tags: maggioranzaorbanungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
orban
Politica

Von der Leyen attacca Orbán di fronte all’Eurocamera. In Aula si accende lo scontro tra forze europeiste e sovranisti

9 Ottobre 2024
Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
Politica

I partiti europeisti attaccano Orban in vista della presentazione delle priorità del Consiglio

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione