- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Libia, Gentiloni in Tunisia: Paesi nordafricani sostengano sforzo Onu per soluzione politica

Libia, Gentiloni in Tunisia: Paesi nordafricani sostengano sforzo Onu per soluzione politica

Il ministro degli Esteri esclude per il momento un intervento e rilancia l’iniziativa diplomatica. D'accordo Tunisi: “La soluzione alla crisi libica può essere solo politica”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Febbraio 2015
in Politica Estera
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi (tunivisions.net)

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi (tunivisions.net)

I Paesi nordafricani confinanti con la Libia “convergano nel sostenere lo sforzo delle Nazioni unite”, impegnate nel Paese con il loro inviato speciale Bernadino Leon, il quale “sta cercando di mettere attorno a un tavolo le diverse parti in conflitto”. È la richiesta che il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni ha portato in Tunisia nel corso di un viaggio durante il quale ha incontrato sia il presidente tunisino Beji Caid Essebsi, che il ministro degli esteri, Taieb Baccouche.

Il capo della diplomazia italiana ha registrato da Tunisi il massimo sostegno. Condividiamo l’idea che “la soluzione alla crisi libica possa essere solo politica”, ha dichiarato Baccouche, aggiungendo che l’opzione “militare non può essere quella buona, perché complica la situazione anche da punto di vista dei flussi migratori”.

Posizione su cui Gentiloni è in piena sintonia. “Finché siamo impegnati su questo piano”, quello del dialogo, “non è utile discutere di piani diversi o alternativi, che comunque saranno sul terreno politico e diplomatico”, ha precisato il ministro, lasciando intuire che altre opzioni verranno valutate se la situazione non dovesse sbloccarsi. Tant’è che, ha ammesso il numero uno della Farnesina, “in questi giorni ci sono delle difficoltà.

Un accordo tra i due governi libici, quello riconosciuto di Tobruk e quello di Tripoli appare infatti in una fase di stallo. Ma quello che assolutamente si vuole evitare è che la comunità internazionale sostenga solo una delle due fazioni. “Non ci può essere una parte di quelle in conflitto che prenda il sopravvento sul piano militare”, spiega infatti Gentiloni, convinto che non ci possa “essere una prospettiva di divisione” del Paese.

Gentiloni ha anche sottolineato la necessità che l’Europa assuma un ruolo di primo piano per una soluzione diplomatica alla crisi libica. “È importante – ha dichiarato – che il prossimo vertice dei capi di Stato e di Governo dell’Ue abbia la Libia tra i punti principali”. Dopo le rassicurazioni del presidente del consiglio europeo Donald Tusk al premier Matteo Renzi, sull’inserimento della Libia nell’ordine del giorno del prossimo vertice europeo, il 19 e 20 marzo prossimi, Gentiloni ritiene che gli sforzi italiani “per mettere il tema della crisi libica al centro dell’agenda internazionale ed europea” stiano dando i loro frutti.

Tags: Bernardino LeonGentiloniimmigrazionelibiaonutunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione