- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Unhappy Meal, i sindacati accusano McDonald’s: “Evaso più di un miliardo di tasse in Europa”

Unhappy Meal, i sindacati accusano McDonald’s: “Evaso più di un miliardo di tasse in Europa”

Secondo un rapporto presentato da una coalizione sindacale e da un’Ong, il celebre marchio avrebbe sfruttato una delle sue filiali in Lussemburgo, con una succursale in Svizzera, per evitare di pagare parte delle imposte

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
26 Febbraio 2015
in Cronaca

McDonald’s avrebbe deliberatamente evaso in Europa più di un miliardo di euro per il periodo 2009-2013. O almeno questo è quello che afferma una relazione realizzata da una coalizione di sindacati europei e americani: la federazione sindacale afferma che la pratica essenzialmente consistesse nello spostare in Svizzera la sede centrale del Regno Unito e nell’incanalare i pagamenti in una piccola filiale lussemburghese con una succursale elvetica. Sempre secondo il rapporto presentato dai sindacati, nei cinque anni in questione, la sede in Lussemburgo, che conterebbe tredici dipendenti, avrebbe registrato entrate totali per 3,7 miliardi di euro, a fronte di soli sedici milioni di tasse dichiarate.

“La Commissione europea ora deve aprire un’inchiesta su queste pratiche, come ha già fatto per Amazon, Starbucks e Fiat”, chiede Philippe Lamberts, presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo. “L’ingiustizia fiscale non è più tollerabile quando allo stesso tempo è sulle spalle delle famiglie e delle piccole e medie imprese, dalla Francia fino alla Grecia, che grava il peso della tassazione nazionale”, commenta anche Eva Joly, membro della commissione tasse dello stesso gruppo, secondo cui “è urgente modificare la legge in Europa”, in modo tale da “instaurare una certa trasparenza sulle attività finanziarie delle multinazionali, Paese per Paese”.

La coalizione sindacale che ha presentato la denuncia è composta dalle sigle Epsu, Effat e Seiu, le quali rappresentano quindici milioni di lavoratori di diversi settori economici in quasi quaranta Paesi e con cui ha collaborato anche l’organizzazione londinese “War on Want” impegnata nella lotta alla povertà.

Tags: evasione fiscaleLussemburgomcdonald'ssindacatisvizzera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Economia

In Europa la carenza della manodopera è l’opportunità per avere migliori condizioni lavorative

15 Ottobre 2024
ucraina svizzera
Politica Estera

Peace Summit in Svizzera, 80 Paesi firmano per l’integrità territoriale dell’Ucraina. Von der Leyen: “Da Putin condizioni oltraggiose”

17 Giugno 2024
Politica

L’appello di sindacati e imprenditori europei: “Votare per l’Europa per garantire un futuro luminoso, insieme”

22 Maggio 2024
corte ue svizzera
Cronaca

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Svizzera per “inazione climatica”

9 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione