- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Merkel: Germania vuole accordo politico su Ttip entro l’anno

Merkel: Germania vuole accordo politico su Ttip entro l’anno

La cancelliera tedesca lo ha ricordato al collegio dei commissari in occasione della sua visita in Commissione Ue. E sulla Grecia ora l'importante è "attuare quanto deciso"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Marzo 2015
in Economia
La cancelliera tedesca, Angela Merkel

La cancelliera tedesca, Angela Merkel

La Germania vuole un accordo politico sull’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti (Ttip) “entro la fine dell’anno”. Lo ha detto Angela Merkel in occasione della visita in Commissione europea. La cancelliera tedesca ha avuto modo di parlare con l’intero collegio dei commissari, e qui ha ribadito che gli accordi Ttip sono prioritari nell’agenda tedesca e devono esserlo anche in quella dell’Ue. “Sono venuta a rappresentare la Germania, uno Stato membro, e ho detto che vogliamo il Ttip, e che conclusioni politiche devono esserci per il 2015”. La linea di Berlino risponde alla richieste dei leader dei capi di Stato e di governo. Il Consiglio europeo, ha ricordato Merkel in conferenza stampa, ha auspicato un accordo politico entro fine anno, e “noi abbiamo annunciato il nostro sostegno alla Commissione” perché il risultato sia raggiunto. “Vogliamo raggiungere questo traguardo, perché è importante per crescita e posti di lavori in Europa”. Da questo punto di vista Merkel tesse le lodi dell’esecutivo comunitario. “Ho massima stima per la velocità con cui la Commissione ha fissato la tabella di marcia, e saluto con soddisfazione il fatto che Cecilia Malmstrom, commissario per il Commercio, abbia annunciato trasparenza”. Una decisione che a detta di Merkel “aiuta a sgombrare il campo da pregiudizi e fraintedimenti”.

Il collegio dei commissari non ha sollevato il tema Grecia in occasione della visita del capo di governo tedesco, ma sulla questione Merkel ha avuto modo di esprimersi nel corso della conferenza stampa finale. “Quanto concordato nell’ultimo Eurogruppo ora va attuato”, il messaggio per Atene. “La Troika e le istituzioni monitoreranno, e per ora siamo concentrati su questo”, ha detto prununciando una parola che sembrava diventata tabù a Bruxelles. Il che significa che per il momento “è prematuro parlare di un terzo programma di assistenza” per il Paese ellenico, chiosa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

Non si è parlato neppure di Francia nell’incontro di oggi, ma c’è chi ha voluto chiedere a Merkel un commento sulla recente decisione della Commissione Ue di concedere due anni in più di tempo al Paese per centrare l’obiettivo del 3% nel rapporto deficit/Pil. “Prendo nota della decisione della Commissione”, la premessa di Merkel. “Nei miei contatti con la Francia ho capito che sono impegnati in un intenso processo di riforme, e sostengo François Hollande in questo sforzo non intromettendomi” in questioni che riguardano esclusivamente la Francia. Certo, “lavoro e crescita arrivano con un’economia competitiva”.

Tags: accordi libero scambioaccordo commerciale ue-usaAngela Merkelcommissione europeagermaniagreciaTtipUe-Stati Uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione