- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Poletti: entra in vigore il Jobs Act, ai colleghi europei non facciamo promesse, raccontiamo i fatti

Poletti: entra in vigore il Jobs Act, ai colleghi europei non facciamo promesse, raccontiamo i fatti

"Avevamo preso l'impegno con l'UE di attuare questo intervento sulla regolazione del mercato di lavoro, e oggi possiamo dire ai nostri colleghi europei che l'Italia è in grado di mantenere gli impegni che assume”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
9 Marzo 2015
in Politica
bilancio, stabilità

Giuliano Poletti

“Non stiamo più a raccontare all’Unione Europea cosa faremo, ma cosa abbiamo fatto” Nel giorno dell’entrata in vigore del Jobs act il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti si mostra soddisfatto dopo l’incontro in i suoi colleghi europei. “Avevamo preso l’impegno con l’UE di attuare questo intervento sulla regolazione del mercato di lavoro – ha detto Poletti incontrando i giornalisti -, e oggi possiamo dire ai nostri colleghi europei che l’Italia è in grado di mantenere gli impegni che assume”.

Durante il consiglio di stamani si è discusso molto anche sulla qualità del lavoro, infatti Poletti afferma, con aria sicura e positiva, che “questa nuova legge avrà due effetti: da una parte la creazione del lavoro, dall’altra la trasformazione dei contratti di collaborazione e altre tipologie in contratti a tempo indeterminato. Se avremo questi due effetti porteremo a casa un bel risultato”.

Infine egli conclude che “il contratto a tempo indeterminato è importante per le dinamiche della crescita economica perché persone che hanno contatti stabili cambiano anche i loro comportamenti come consumatori”.

Tags: Giuliano PolettiJobs Actmercato del lavoro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

In Europa la carenza della manodopera è l’opportunità per avere migliori condizioni lavorative

15 Ottobre 2024
[foto: epthinktank.eu]
Economia

Schmit: “Subappalto una sfida per il lavoro, vogliamo mappe nazionali”

16 Settembre 2024
Economia

L’OCSE all’Italia: “Giù il debito, riformare le pensioni e tassare i patrimoni”

22 Gennaio 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni (sinistra), al Brussels Economic Forum [Bruxelles, 29 giugno 2021]
Economia

Gentiloni: “Paradigma economico sta cambiando, ora cambiare regole di bilancio”

29 Giugno 2021
La presidente della BCE, Christine Lagarde, in collegamento alla conferenza sullo Stato dell'Unione [Firenze, 7 maggio 2021]
Economia

Lagarde: “Cambiamenti climatici influiscono sulla stabilità dei prezzi, la nostra politica ne terrà conto”

7 Maggio 2021
Economia

Jobs Act, le disparità nei licenziamenti non violano il diritto UE

17 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione