- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Abd Allah II a Strasburgo: “Lotta a Isis sia portata avanti soprattutto da Stati musulmani”

Abd Allah II a Strasburgo: “Lotta a Isis sia portata avanti soprattutto da Stati musulmani”

Il re di Giordania al Parlamento europeo: “Si tratta di una lotta all'interno dell'islam, una religione di pace a cui i terroristi mancano di rispetto”. E all'Europa chiede: “Combatta l'islamofobia, un sentimento che rafforza gli estremisti. E aiuti la Palestina”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
10 Marzo 2015
in Politica Estera

La lotta contro l’Isis “deve esser portata avanti soprattutto dalle nazioni musulmane”, in quanto si tratta di “una lotta all’interno dell’islam”. La guerra al terrorismo fondamentalista è stata nel cuore del discorso che il re Abd Allah II di Giordania ha tenuto al parlamento di Strasburgo. La Giordania ha dichiarato guerra a Daesh il mese scorso dopo la barbara uccisione di un suo pilota, bruciato vivo dai fondamentalisti in Siria. “Insieme ad altri Stati musulmani difendiamo non solo i nostri cittadini ma anche la nostra fede”, visto che “il nostro mondo è sotto un attacco terroristico ostinato”, il cui motivo scatenante “non è la religione ma la ricerca del potere”, da ottenere “lacerando le comunità con conflitti settari”.

Per Abd Allah II, i terroristi dell’Isis “mancano di rispetto all’islam” e per combatterli sono necessarie innanzitutto “la cooperazione e la solidarietà inter religiosa”. Da parte sua ogni musulmano deve ricordarsi che “più di mille anni fa prima della Convenzione di Ginevra i soldati musulmani avevano l’ordine di non uccidere bambini, donne o vecchi” e di “rispettare i luoghi di culto, fossero essi moschee, chiese o sinagoghe”. Per questo il re si è detto “indignato per gli attacchi contro le minoranze cristiane”, minoranze che, ha affermato, “in Giorndania, che è un Paese musulmano, sono ben radicate nella nostra società indivisibile”. In questo sforzo di dialogo anche l’Europa deve fare la sua parte combattendo “l’aumento globale dell’islamofobia”, un fenomeno “che si fonda su idee sbagliate e fa il gioco degli estremisti”.

Così come fa il gioco degli estremisti per Abd Allah II il perdurare della questione israelo-palestinese. “Perché il mondo non difende diritti dei palestinesi?”, si è chiesto il re, parlando della continua espansione delle colonie di Israele in spregio delle leggi internazionali, un fatto che “manda un messaggio pericoloso e lede la fiducia nelle stesse leggi internazionali”, dando allo stesso tempo “potenti slogan agli estremisti che sfruttano queste ingiustizie per reclutare combattenti stranieri in tutta Europa e in tutto il mondo”. Così come sono di aiuto agli estremisti la povertà e l’abbandono in cui tanta parte del mondo arabo è ancora costretto a vivere. “Dobbiamo creare maggiore speranza, fiduciari in un mondo di pace e dare opportunità a cittadini per crearsi una vita migliore” e per farlo, ha affermato il re “servono opportunità socioeconomiche”.

Nel suo accorato intervento, molto apprezzato e applaudito dall’Aula di Strasburgo, Abd Allah II ha insistito sul fatto che l’islam era ed è una religione di pace. “Quello che ho imparato è che la religione chiede rispetto e cura degli altri e il profeta Maometto ha detto che nessuno avrà la propria religione fin quando non amerà il suo prossimo come se stesso”. “Per tutta la mia vita – ha concluso il re – ho salutato gli altri con la frase ‘as-salām ‘alaykum’ che è un auspicio di pace e benedizione. Questo significa essere un musulmano”.

Tags: Abd Allah IIGiordaniaIsisislamterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, governo Giordania: “Settore privato fondamentale per guidare sostenibilità”

2 Ottobre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Alawneh (Centro Energia Giordania)
Green Economy

Alawneh (Centro Energia Giordania): “Vogliamo diventare l’hub di idrogeno verde regionale”

23 Aprile 2024
Re giordania e von der leyen
Politica Estera

La Commissione europea adotta un piano da 500 milioni per aiutare la Giordania

8 Aprile 2024
Cronaca

Preparavano un attentato a una sala concerti, sventato il ‘Bataclan belga’

5 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione