- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’italiano Luca Visentini segretario generale designato dell’Etuc

L’italiano Luca Visentini segretario generale designato dell’Etuc

Triestino, 46 anni, nella Uil dal 1989, corre per succedere a Bernadette Segole. La possibile elezione a fine settembre, al congresso della confederazione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Marzo 2015
in Notizie In Breve
Luca Visentini

Luca Visentini

Un italiano in lizza per la guida della Confederazione europea dei sindacati (Etuc). Luca Visentini è ufficialmente “segretario generale designato”, dopo l’esito del voto del comitato esecutivo dell’Etuc. Quarantasei anni, di Udine, membro della Uil dal 1989, corre per succedere a Bernadette Segol. Se il congresso dell’Etuc – in programma a Parigi dal 29 settembre al 2 ottobre – deciderà di eleggere Visentini, questi prenderà servizio a ottobre e resterà in carica fino a ottobre 2019. Lo statuto dell’Etuc prevede che ogni segretario generale abbia un mandato di quattro anni, rinnovabile una volta.

“E’ una grande responsabilità e un grande onore essere candidato segretario generale dell’Etuc”, il commento di Visentini. “Abbiamo bisogno di una Confederazione più forte e rinnovata. La nostra prima priorità deve essere crescita e lavoro di qualità”. Ma nell’agenda di Visentini troverà spazio anche “un cambio significativo della politica economica europea che includa la fine dell’austerità”.

Tags: Etucluca visentinisindacatisindacati europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Economia

In Europa la carenza della manodopera è l’opportunità per avere migliori condizioni lavorative

15 Ottobre 2024
Uno striscione alla manifestazione in piazza Jean Rey che recita "Stop alla corsa al ribasso" (foto: Fabiana Luca)
Economia

Lavoratori essenziali in piazza a Bruxelles: “Basta compromessi al ribasso”

1 Ottobre 2024
Vigili del fuoco al lavoro contro un incendio [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Nel 2023 tagliati i vigili del fuoco in 12 Paesi Ue. L’Etuc: “Irresponsabile”

26 Agosto 2024
Politica

L’appello di sindacati e imprenditori europei: “Votare per l’Europa per garantire un futuro luminoso, insieme”

22 Maggio 2024
Politica

Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

27 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione