- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pedofilia, Parlamento Ue chiede più controlli e pene più dure contro abusi online

Pedofilia, Parlamento Ue chiede più controlli e pene più dure contro abusi online

L'Aula di Strasburgo chiede anche maggiore protezione per le vittime e l'eliminazione dei contenuti illegali online. L'80% dei minori che subiscono molestie in rete ha meno di 10 anni

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
11 Marzo 2015
in Politica

Il Parlamento europeo chiede ulteriori sforzi nel contrasto agli abusi sessuali online sui minori. Con una risoluzione approvata oggi, (606 voti favorevoli, 4 contrari e 67 astensioni), l’Aula chiede di inasprire le pene per i colpevoli, proteggere le vittime ed eliminare da internet i contenuti illegali. La riforma sulla protezione dei dati in corso di discussione, chiedono i deputati, dovrebbe anche includere la parte che mira a tutelare meglio i diritti dei minori online, campo in cui, si sottolinea, l’80% delle vittime ha meno di dieci anni.

Il documento approvato da Strasburgo chiede un approccio globale per combattere il problema dello sfruttamento sessuale dei bambini e la pedo-pornografia e comprende la protezione delle vittime, le misure preventive, il perseguimento dei colpevoli e lo studio delle violazioni.

A questo proposito il Parlamento ha chiesto che qualsiasi contenuto illecito venga rimosso e segnalato alle autorità, sottolineando che hanno un ruolo di responsabilità i fornitori dei servizi internet e dell’industria delle Tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni. Inoltre si chiede di sviluppare nuove tecnologie che rispondano alla sfida della grande quantità delle immagini pedo-pornografiche online.

E’ necessario, secondo gli eurodeputati, anche informare i bambini e responsabilizzarli nell’utilizzo dei loro dati online e sostenere i genitori e gli educatori nella comprensione e nella gestione dei rischi di internet. Il Parlamento chiede a Europol e alle autorità nazionali che “indaghino seriamente ed efficacemente per perseguire i colpevoli”.

Inoltre è importante far conoscere i pericoli di internet attraverso campagne di sensibilizzazione da parte dei media e sviluppare una rete telefonica dove le vittime possono anonimamente denunciare gli abusi subiti. Il Parlamento chiede infine che tutti i paesi dell’Ue che ancora non hanno recepito la direttiva del 2011 sulla lotta contro l’abuso, lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedo-pornografia siano invitati a farlo.

Per rafforzare questa lotta, secondo il testo, è importante una collaborazione internazionale ed indagini transnazionali, poiché ogni Paese ha leggi diverse in materia. I deputati accolgono infine l’iniziativa dell’Ue e di 55 Paesi per creare l’Alleanza globale contro gli abusi sessuali sui minori su internet, che punta a salvare le vittime, perseguire i colpevoli e ridurre la quantità di materiale pedo-pornografico nel web.

Tags: abusi sui minoriinternet sicurezzaparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione