- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Padoan: “L’euro sopravvivrà solo se ci sarà unione politica”

Padoan: “L’euro sopravvivrà solo se ci sarà unione politica”

Il ministro è convinto che dopo la crisi sia necessaria “una nuova agenda di medio termine” per rilanciare una maggiore integrazione nell’Ue. Boccia la ‘Grexit’ e promuove la proroga del programma di aiuti

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
13 Marzo 2015
in Economia
Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan

Roma – “L’euro sopravvivrà solo se si va verso l’unione politica, oltre a quella finanziaria”. Lo dichiara il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, intervenendo al centro studi Ispi di Milano a un convegno sulle vie d’uscita dalla crisi. “Dobbiamo aumentare l’ambizione” spiega Padoan, secondo il quale servono politiche orientate alla mutualizzazione dei debiti pubblici, all’integrazione nel mercato unico e sul fronte della fiscalità. “Dopo la crisi serve una nuova agenda di medio termine”, sintetizza il titolare di Via XX Settembre, e ricorda che c’è già stato, rispetto al 2010, un rafforzamento dell’integrazione europea. Segno, ritiene, che “l’Europa ha l’energia e la visione per rafforzarsi”.

Sulla situazione italiana, Padoan si dice “moderatamente ottimista”. Sottolinea che “l’Italia sta ricevendo più fiducia dai mercati, e lo spread lo dimostra”. Inoltre, “c’è più fiducia dalla Ue” e, “la cosa più importante, anche imprese e famiglie stanno cominciando ad avere di nuovo fiducia”. In altre parole, “l’ambiente macroeconomico sta migliorando”, e questo fa dire a Padoan che “il 2015 sarà un anno di crescita positiva”. Una crescita che “resisterà se le riforme” che il governo sta mettendo in campo “aumenteranno la loro portata”.

Padoan interviene anche sulla partita tra Atene e le istituzioni europee. “La ‘Grexit’ è l’approccio sbagliato”, dice, quello “giusto è una soluzione difficile ma fattibile per un’Eurozona più forte, con la Grecia all’interno”. La linea da seguire, secondo il ministro, è puntare sulla “proroga dell’attuale programma, con una revisione finale”. Per usare le stesse parole del governo greco, Padoan parla di “un ponte per un contratto a medio termine”, che fornisca “il tempo per implementare le riforme necessarie in Grecia”.

Tags: crescita economicaCrisieuroGrexitPadoanriformeunione politica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Europol sequestra 135mila euro falsi. Ritoccati soprattutto tagli da 20 e 50 euro

28 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione