- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gozi: “Infrazioni ridotte del 25%, presto tavolo tecnico sull’Ilva”

Gozi: “Infrazioni ridotte del 25%, presto tavolo tecnico sull’Ilva”

Il sottosegretario agli Affari europei incontra il Commissario all'Ambiente Vella che sull'impianto siderurgico dice: “Necessario trovare una soluzione, è una delle questioni di più lunga durata”

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
16 Marzo 2015
in Politica
Ilva

L'Ilva di Taranto

La riduzione delle infrazioni è una delle priorità del governo italiano che sta lavorando in maniera efficace. Se ne dice convinto il sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, al termine di un incontro informale con il commissario all’Ambiente, Karmenu Vella. “Le abbiamo ridotte del 25% da quando siamo al governo”, e anche sul tema ambientale c’è stata una “riduzione importante da 29 a 17, e questi 17 quindi riguardano le Regioni”, rivendica Gozi snocciolando i numero: “Le infrazioni erano 121 all’inizio del governo Renzi, ora sono 91, e prima erano addirittura 89, numero più basso mai raggiunto”. Il trend, di nuovo in risalita, è dovuto agli ultimi richiami arrivati a fine febbraio. Sulle discariche Gozi spiega che l’Italia “ha pagato la multa e anche su questo tema ci siamo impegnati a procedere rapidamente con un calendario delle bonifiche”.

Il sottosegretario riconosce però che “abbiamo dei dossier molto importanti” che restano aperti, primo tra tutti quello sull’Ilva, su cui afferma, “abbiamo ribadito la volontà di dare tutte le spiegazioni necessarie”, e per questo “a breve ci sarà una riunione tecnica con gli amministratori del caso Ilva che verranno a Bruxelles”. Per tempistiche e dettagli è ancora presto ma lo stesso commissario Vella, al termine dell’incontro, dichiara che che è necessario “trovare un modo per risolvere la situazione”, visto che si tratta “di una delle pratiche che vanno avanti da più tempo”.

Tags: ambienteIlvainfrazioniKarmenu VellaSandro Gozi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione