- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue e Turchia rafforzano collaborazione energetica, via al gasdotto Tanap

Ue e Turchia rafforzano collaborazione energetica, via al gasdotto Tanap

Il progetto dovrebbe portare gas dall'Azerbajan all'Europa passando per Turchia e Georgia. Sefcovic: "Di vitale importanza per la sicurezza delle forniture dell'Ue"

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
17 Marzo 2015
in Politica

Bruxelles – Più cooperazione a livello energetico tra Bruxelles e Ankara, soprattutto per portare avanti il progetto del Tanap, il gasdotto che, entro il 2018, dovrebbe portare gas dall’Azerbaijan all’Europa passando per Turchia e Georgia. E’ quanto hanno concordato il Ministro turco dell’energia, Taner Yildiz e il commissario per l’unione energetica Maros Sefcovic. In una dichiarazione congiunta Ue e la Turchia, la cui legislazione energetica è ormai in linea con quella europea, hanno affermato “la loro volontà di cooperare ulteriormente per rendere sicure e diversificare le loro forniture energetiche”. Entrambe le parti hanno garantito che “continueranno a cooperare per attuare il progetto Tanap”, che è “di vitale importanza per la sicurezza delle forniture dell’Ue”, che potrebbe in questo modo diminuire la sua dipendenza dal gas russo, ma anche della Turchia.

Il gasdotto trans-anatolico Tanap (Trans-Anatolian Natural Gas Pipeline ) che, attraverso il Tap (Trans-Adriatic Pipeline) porterà il gas azero in Europa, dovrà, entro il 2018, collegare i giacimenti di Shad Deniz con il territorio europeo. Il progetto costerà circa 10 miliardi di euro e sarà lungo 1.850 chilometri, dalla frontiera fra Georgia e Turchia al territorio greco. Secondo il ministro dell’energia turco, trasporterà inizialmente 16 miliardi di metri cubi all’anno per passare a 23 miliardi nel 2023 e a 31 miliardi nel 2026, contribuendo a ridurre la dipendenza dell’Europa dal gas russo. Inoltre il Tanap sarà collegato a est al gasdotto del Caucaso Sud Scp (South Caucasus Pipeline) e a ovest a quello trans-adriatico Tap attraverso Grecia, Albania e Italia.

L’apertura del Tanap consentirà di aggirare il gas russo, mentre Mosca ha preso accordi con la stessa Ankara per realizzare un nuovo gasdotto, il Turkish Stream con cui vuole portare il suo metano al confine con la Grecia.

Tags: commissione europeagasdottoSefcovictanapturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione