- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Con un fondo europeo di 150 milioni di euro si distribuirà più frutta e verdura nelle scuole

Con un fondo europeo di 150 milioni di euro si distribuirà più frutta e verdura nelle scuole

La Commissione europea decide di destinare un fondo di 150 milioni di euro per il progetto “School fruit Scheme” che mira a distribuire frutta e verdura nelle scuole sia per incentivare il loro consumo tra i bambini che per combattere il problema dell'obesità infantile in crescita. Zullo (M5S): Amministrazioni e scuole facciano la loro parte

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
18 Marzo 2015
in Cronaca

Bruxelles – Per incentivare un consumo alimentare più sano tra i bambini gli Stati membri hanno accettato la proposta della Commissione europea di destinare 150 milioni di euro del fondo Ue al progetto “School fruit Scheme” tra il 2015 ed il 2016. Il progetto prevede la distribuzione di frutta e verdura nelle scuole e vuole raggiungere quei 12 milioni di bambini tra i 6 ed i 10 anni nei 25 Stati membri partecipanti.

Il progetto, già iniziato dal 2009, affronta il tema della nutrizione e ha un ruolo importante nella vita di tutti i giorni. E’ molto importante trasmettere questo messaggio anche ai bambini attraverso la promozione del consumo di una maggiore quantità di frutta e verdura sia per un motivo di alimentazione salutare, spiega la Commissione, ma anche per affrontare il problema dell’obesità infantile. In Italia come ci fa notare la strategia nazionale del Ministero delle politiche agricole “il problema dell’obesità tra i bambini ha acquistato un’ importanza crescente perché ha implicazioni dirette sul bambino stesso ma anche rappresenta un fattore predittivo di obesità in età adulta”.

Come negli anni precedenti, i paesi che hanno deciso di partecipare al programma sono 25, tra cui anche l’Italia che vi destinerà quasi 27 milioni di euro. Regno Unito Finlandia e Svezia invece si tengono fuori dal progetto.

“Il programma educativo stanzia una cifra che, se usata bene, permetterebbe di supportare in maniera concreta una serie di iniziative per incoraggiare un’alimentazione equilibrata nei bambini proprio nella fase in cui formano le loro abitudini alimentari, dai 6 agli 11 anni”. E’ quanto afferma Marco Zullo, europarlamentare del Gruppo Efdd-Movimento 5 Stelle, che ha seguito lo sviluppo del programma in commissione agricoltura del Parlamento Europeo.

“Amministrazioni locali e scuole, questa volta, devono fare la propria parte – esorta Zullo – Sì, anche le scuole hanno le loro colpe, perché troppo spesso, in passato, è accaduto che le amministrazioni comunali non fossero al corrente dell’adesione della scuola al progetto e il servizio di ristorazione già predisposto avesse continuato ad offrire il proprio servizio, diventando di fatto un doppione e generando sprechi per l’amministrazione pubblica e per i cittadini. Caro ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, non è forse ora di dare una bella strigliata alle sue amministrazioni per promuovere davvero il consumo consapevole e la sostenibilità?”.

Tags: commissione europeaFondo Uefruit school schemefruttaScuola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione