- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Ebook, ministri Italia, Francia, Germania e Polonia chiedono Iva ridotta a Commissione Ue

Ebook, ministri Italia, Francia, Germania e Polonia chiedono Iva ridotta a Commissione Ue

Franceschini e colleghi scrivono all'esecutivo comunitario chiedendo di proporre un'evouzione nella legislazione Ue che consenta un'aliquota agevolata: "Un libro è un libro, qualunque sia la sua forma"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
19 Marzo 2015
in Cultura

“Un libro è un libro, qualunque sia la sua forma” e imporre un’Iva più alta per gli ebook rispetto ai libri cartacei è una “discriminazione ingiustificata” a cui la Commissione europea dovrebbe porre fine “senza indugio”. A chiederlo sono i ministri della cultura di Francia, Germania, Polonia e Italia che hanno inviato una lettera congiunta all’esecutivo comunitario per chiedere di intervenire nella disputa sui libri elettronici. Alcuni Paesi, come Francia, Italia e Lussemburgo, hanno deciso imporre sugli ebook un’aliquota agevolata ma la decisione è stata condannata dalla Corte di giustizia europea. Così i ministri della Cultura si rivolgono direttamente a Bruxelles.

“I libri – sottolineano – sono essenziali per lo sviluppo e la circolazione del sapere e della cultura” e “giocano un ruolo decisivo in favore della diversità culturale, uno dei più grandi patrimoni dell’Europa”. In qualsiasi forma si presentino: “Che sia stampato o immateriale, è il contenuto che fa il libro e non la materia attraverso la quale il lettore vi accede”, continuano Franceschini, Pellerin (Francia), Grutters (Germania) e Omilanowska (Polonia). Per questo, insistono la Commissione europea dovrebbe “proporre senza indugio una evoluzione della legislazione europea così da permettere l’applicazione di un tasso ridotto di Iva per tutti i libri, che siano materiali o immateriali”

I ministri della Cultura si dicono “convinti della necessità di applicare lo stesso tasso ridotto di Iva ai libri digitali come a quelli stampati”. In un momento in cui l’esecutivo Ue sta per presentare la sua strategia per il mercato unico digitale, ricordano Franceschini e compagni, “l’Europa deve fare affidamento sulle risorse digitali per incoraggiare l’accesso al sapere e alla cultura e per promuovere la diversità culturale”. Per questo, concludono, “sosteniamo con forza che l’inclusione di questa evoluzione nella strategia europea permetterà di mettere fine alla discriminazione ingiustificata praticata verso il libro elettronico”.

Tags: aliquotacommissione ueebookFranceschiniivaridotta

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
mercato elettrico
Green Economy

Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

1 Luglio 2024
brennero
Politica

Le restrizioni del traffico al Brennero “mancano di coerenza” e limitano la libera circolazione: la Commissione Ue sta con Salvini

14 Maggio 2024
italia energia
Green Economy

Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: “Leader nelle tecnologie pulite” ma ancora “molto dipendente” dai combustibili fossili

13 Maggio 2024
idrogeno verde
Green Economy

C’è anche l’Italia tra i 7 Paesi Ue protagonisti di Hy2Infra, progetto di interesse comune da 6,9 miliardi per l’idrogeno verde

15 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione