- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Tunisia, Renzi ai leader Ue: “Rafforzare vicinato con Mediterraneo”

Tunisia, Renzi ai leader Ue: “Rafforzare vicinato con Mediterraneo”

Il premier ha voluto porre il tema già questa sera anche se Libia e Tunisia saranno sul tavolo dei Ventotto domani: "Parlando solo di Russia e Ucraina, si dipinge un'Europa strabica". Mogherini: aiutare la giovane democrazia tunisina a rafforzarsi. Schulz: aumentare la cooperazione economica

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Marzo 2015
in Politica Estera

Bruxelles – Rafforzare le relazioni non solo verso Est ma anche verso sud creando una “politica di vicinato Mediterraneo molto più forte”. È la richiesta che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha voluto fare ai capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles alla luce dell’attentato avvenuto ieri a Tunisi. Lo riporta il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozi, spiegando che il premier ha voluto porre sul tavolo il tema del Mediterraneo già nel corso della cena appena iniziata, anche se la vicenda Tunisia sarà poi affrontata, insieme alla Libia domani mattina alla ripresa dei lavori. “È evidente che occorre accelerare i lavori” in questa direzione, ha chiesto Renzi al resto dei ventotto. Un riferimento al tema, inizialmente non previsto, dovrebbe essere posto anche nelle conclusioni finali del Consiglio. “Se continuate a parlare solo di Russia e Ucraina e non di Mediterraneo”, avrebbe detto Renzi intervenendo alla riunione secondo fonti europee “finirà che dipinngerete un’Europa strabica! Dovete considerare centrale il Mediterraneo è cuore dell’Europa, non la periferia”.

Sulla Tunisia anche l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini ha presentato un’informativa ai leader dei Paesi membri, ricordando che per sostenere il Paese l’Unione ha già stanziato 200 milioni di euro lo scorso anno e altri 50 nel 2015 (cento per programmi economici e gli altri per la sicurezza e il controllo dei confini). Il messaggio politico di Mogherini ai capi di Stato e di governo è che la Libia, seppure imperfetta, è un esperimento di primavera araba riuscito e che ora va aiutato a rafforzarsi. Entrando al vertice, l’Alto rappresentante ha spiegato di avere parlato questa mattina con il premier tunisino “per esprimergli tutto il sostegno della Ue e degli europei, non solo in termini di sicurezza e di misure contro questi attacchi terroristici, ma anche in termini economici e di transizione democratica che il Paese sta vivendo”.

Fondamentale il versante del sostegno economico anche per il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz. Occorre aumentare la sicurezza ma soprattutto “rafforzare la cooperazione economica” perché non c’è soluzione al terrorismo in una regione in cui mancano “prospettive di crescita economica” e possibilità per i giovani, ha sottolineato Schulz dopo il suo intervento al vertice. Per il presidente dell’Europarlamento bisogna “aumentare la cooperazione in una regione del Mediterraneo che può essere una regione di crescita economica e sviluppo sostenibile sei ci si investe”. D’altra parte l’Ue “ha sempre avuto profonde relazioni con i dittatori nella regione – ricorda Schulz – e con la stessa forza deve supportare il governo democraticamente eletto in Tunisia”.

Tags: consiglio europeomediterraneoMogherinirenzischulztunisiavertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione