- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Terrorismo, Renzi: “Non servono slogan, ma lavoro quotidiano”

Terrorismo, Renzi: “Non servono slogan, ma lavoro quotidiano”

Al termine del Consiglio europeo, il premier critica chi chiede di chiudere le frontiere perché "siamo di fronte a una minaccia globale" e chiede di smettere di considerare Mediterraneo e Africa come l'ultima ruota del carro. Tusk: "Mi aspetto che Renzi sia uno dei leader del processo"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
20 Marzo 2015
in Politica

Bruxelles – Qualcuno ha già “chiesto di chiudere le frontiere”, qualcun altro sostiene che “è un problema che riguarda soltanto alcuni Stati”, ma “la sicurezza non è uno slogan da campagna elettorale ma un obiettivo difficile, da raggiungere quotidianamente”. Per il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, i recenti attentati di Tunisi dimostrano che sul terrorismo occorre “continuare a lavorare, tanto in patria quanto fuori”. E in ogni direzione, perché ora è la Tunisia, ma prima sono stati Parigi, Copenaghen, Bruxelles: insomma, sostiene il premier al termine della riunione dei capi di Stato e di governo a Bruxelles, “siamo di fronte a una minaccia globale”.

In particolare, ha chiesto il premier agli altri leader, occorre “dare centralità alla questione del Mediterraneo”. Perché quell’area così come l’Africa “siano considerati una priorità e non l’ultima ruota del carro di cui ricordarsi solo alla fine dei vari documenti”. Una richiesta apparentemente accolta visto l’annuncio del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e dell’Alto rappresentante, Federica Mogherini di un imminente viaggio nei Paesi dell’area. Certo, “non ci sono soluzioni pronte per la Libia, la Tunisia e la regione perché la situazione è più complessa del previsto”, ammette Tusk, ma si possono cercare e “la mia aspettativa – dice – è che Renzi diventi uno dei leader di questo processo”.

Comunque, garantisce il presidente del Consiglio europeo, “c’è grande impegno da parte di tutti”. Impegno ribadito anche in una dichiarazione congiunta dei leader che assicurano che “intensificheranno la cooperazione con la Tunisia per contrastare la minaccia del terrorismo comune, così da rinforzare la promettente democrazia del Paese e contribuire al suo sviluppo socioeconomico”. “Sarà importante aiutare la Tunisia, l’abbiamo detto in questi due giorni, anche in termini di sostegno economico per le ricadute che l’attentato avrà sul Pil tunisino in termini di turismo”, conferma Renzi.

Impegno contro il terrorismo anche in Libia “crisi che costituisce una seria sfida a pace e sicurezza internazionali e che richiede la piena attenzione dell’Ue”, recitano le conclusioni. E quanto la questione sia presa seriamente lo conferma anche l’Alto rappresentante che ai leader dei Ventotto ha parlato di una crisi che ha “potenziale per destabilizzare tutta l’area del Mediterraneo”. Sul piano operativo l’Ue conferma il pieno appoggio ai negoziati di pace condotti dalle Nazioni Unite e l’incarico a Mogherini di presentare a giungo proposte per iniziative Ue in Libia.

Tags: attentatilibiamediterraneorenziterrorismotunisiatusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione