- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Tusk: tour nel sud del Mediterraneo entro fine mese

Tusk: tour nel sud del Mediterraneo entro fine mese

Il presidente del Consiglio europeo raccoglie l'invito di Renzi. "Le crisi di Libia e Tunisia sono un pericolo per l'Ue". Invitata Mogherini.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Marzo 2015
in Politica Estera
Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk

Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk

Bruxelles – L’Italia porta a casa quello che voleva: l’attenzione dell’Europa per la sponda sud del Mediterraneo e l’impegno per trovare una soluzione in Libia e, adesso, anche in Tunisia.

Al termine del vertice dei capi di Stato e di governo dei Paesi dell’Ue il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, annuncia un tour nei Paesi coinvolti nel progetto del vicinato meridionale “per la fine del mese”. Dalla prossima settimana Tusk sarà quindi in Tunisia, Malta e Italia, accompagnato da Federica Mogherini. Tusk ha chiesto all’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue di essere con lui in questo viaggio pensato per rispondere alla sfide del momento. “Gli eventi che hanno luogo nel Mediterraneo meridionale sono pericolosi per l’Europa”, sostiene Tusk. Parole che premiano l’impegno profuso da Matteo Renzi in queste ultime ore, con il presidente del Consiglio impegnato a convincere i partner a non concentrarsi solo sulla crisi della frontiera orientale (Ucraina e Siria) ma prestare attenzione su. A sud, sottolinea Tusk, occorre intervenire in Tunisia e in Libia.

“Oggi non possiamo dire che la Tunisia sia un Paese instabile, ma certo un rischio di questi tipo esiste”, ammonisce il polacco. Per questo, come Unione europea, “dobbiamo fornire sostegno alla Tunisia, la democrazia più promettente di tutta la regione, e fare quanto in nostro potere per stabilizzare il Paese”. Con il governo di Tunisi occorre “intensificare la cooperazione per fronteggiare la minaccia terroristica”, ma l’impegno europeo deve concentrarsi anche a Tripoli, con le autorità libiche. La crisi e l’instabilità libica ha ripercussioni molteplici, dall’energia all’immigrazione. Non a caso Tusk volerà a Malta e in Italia, i due Paesi chiamati a far fronte alle pressioni migratorie. “Va favorito un rapido accordo per un governo di unità nazionale”, con cui poi poter cominicare a lavorare. “Una volta raggiunto l’accordo l’Ue sarà pronta ad aiutare per attuarlo”.

Tags: Donald TuskFederica MogheriniMatteo RenzimediterraneoterrorismotunisiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione