- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Francia, il ritorno di Sarkozy blocca Le Pen. Front National secondo partito

Francia, il ritorno di Sarkozy blocca Le Pen. Front National secondo partito

Il partito euroscettico non fa l'exploit previsto da molti nelle elezioni dipartimentali. Terzi i socialisti di Hollande. La Via: "Al becero populismo del no euro il centrodestra francese e' riuscito a contrapporre l'idea di una democrazia liberale e europeista"

Lena Pavese di Lena Pavese
23 Marzo 2015
in Politica

Bruxelles – Il risultato è decisamente buono, ma non è il ciclone che ci si aspettava. Secondo gli ultimi risultati, ancora non definitivi, il Front National di Marine Le Pen si piazza al secondo posto nelle elezioni dipartimentali di Francia, dietro la destra di Nicolas Sarkozy, protagonista del grande ritorno. L’alleanza di centrodestra tra l’Ump di Sarkozy e l’Udi (Unione dei democratici e indipendenti) ha preso il 29,51% dei voti, il Front National il 24,9% mentre il Partito socialista di François Hollande si è fermato al 21%, recuperando comunque dal 14% delle europee..

Il Front National dunque non sfonda, soprattutto grazie alla sponda a destra di Sarkozy che ha condotto la sua campagna elettorale cavalcando temi cari a Le Pen, dall’immigrazione all’occupazione “per i francesi”. Si tratta comunque del miglior risultato mai raggiunto in elezioni locali dal partito euroscettico che, a livello locale partiva da zero, mentre ora ha già eletto dei consiglieri al primo turno e avrà candidati al secondo turno in oltre la metà dei dipartimenti. “Siamo gli unici vincitori del primo turno. Alziamo la nostra voce, ci insediamo localmente”, ha commentato la leader del Front National.

Esulta anche il primo ministro, Manuel Valls secondo cui le elezioni hanno dimostrato che “il Front National non è il primo partito in Francia”. In vista del ballottaggio fra una settimana, Valls non ha esitato a schierarsi con il tradizionale “fronte repubblicano”, alleanza ove possibile con il centrodestra per sbarrare il passo al Front National. Sarkozy si è limitato all’esclusione di qualsiasi accordo locale o nazionale con l’estrema destra.

Secondo il ministero degli interni sono stati eletti al primo turno 220 candidati della destra, 56 candidati della sinistra, 8 del Front National  e 6 di altre formazioni politiche. L’astensione dalle urne ha toccato il 49,82% degli elettori.

“In Francia il centrodestra ha saputo imporsi sul ciclone nazionalista e fascistoide di Marine Le Pen, il che significa che al becero populismo del no euro e’ riuscito a contrapporre l’idea di una democrazia liberale e soprattutto europeista, conforme ai valori veicolati dalla tradizione popolare del Ppe”, commenta Giovanni La Via, eurodeputato Ncd. “L’esito delle urne francesi ci offre una lezione per il futuro, vale a dire che una valida alternativa alla sinistra c’è e può essere rappresentata dall’alleanza tra centristi e moderati – conclude -, non certo negli slogan estremisti di correnti che navigano sull’onda del malessere sociale per fare incetta di consensi”.

Tags: elezionifranciahollandeLe Pensarkozy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione