- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Gentiloni: “Investimenti per la Tunisia con il Piano Juncker”

Gentiloni: “Investimenti per la Tunisia con il Piano Juncker”

Il ministro degli Esteri ha promesso aiuto al presidente tunisino Beji Caid Essebsi per sostenere i processo democratico in corso nel Paese

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
24 Marzo 2015
in Politica Estera
Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi (tunivisions.net)

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi (tunivisions.net)

“L’Italia, insieme con la Francia e l’Ue, prenderà iniziativa nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, anche nell’ambito del piano Juncker, per consentire l’impiego di investimenti per progetti che interessano la Tunisia”. E’ quanto ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, al presidente tunisino Beji Caid Essebsi. A riferirlo è stato lo stesso titolare della Farnesina al termine di un incontro con il capo di Stato della Tunisia.

Gentiloni considera questo atto un “dovere” nei confronti del Paese nordafricano, “visto che l’esperimento costituzionale tunisino è un esperimento di avanguardia, che ha suscitato speranze e non può essere lasciato solo”, ha concluso il ministro. Impiegare risorse del piano europeo per gli investimenti è dunque un modo per sostenere la svolta tunisina seguita alla deposizione di Zine El-Abidine Ben Ali, il presidente cacciato nel 2011 dalle rivolte popolari. Un appoggio alla luce dell’attentato al Museo del Bardo della scorsa settimana, che dimostra come la Tunisia sia entrata nel mirino del terrorismo. Una situazione condannata dall’Ue che adesso, con l’intervento annunciato da Gentiloni, darebbe corpo alla solidarietà promessa, e darebbe seguito all’invito del premier Matteo Renzi, che ha chiesto ai partner europei di rafforzare il dialogo con il Mediterraneo.

Il capo della diplomazia italiana ha incontrato anche il suo omologo Taieb Baccouche, e ha fatto visita alle due turiste italiane ferite nell’attentato del 18 marzo. La visita lampo del ministro, che avviene a meno di un mese dall’ultimo viaggio a Tunisi, ha avuto come ultima tappa il luogo della tragedia, il Museo nazionale del Bardo che oggi riaprirà al pubblico.

Tags: Beji Caid EssebsiGentiloniMuseo del BardoPiano Junckertunisia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Cairo Sustainable Energy Week

Energia, segretario Stato Tunisia: “Lavori per elettrodotto Elmed inizieranno nel 2025”

2 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
Green Economy

ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

10 Maggio 2024
Fethi El Hanchi, Anme Tunisia
Green Economy

El Hanchi (Anme-Tunisia): “L’Italia ha un ruolo importante nella transizione energetica del Nord Africa”

24 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione