- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ttip, Mediatore europeo: Ue non può negare accesso a documenti su richiesta Usa

Ttip, Mediatore europeo: Ue non può negare accesso a documenti su richiesta Usa

O'Reilly chiede di aumentare la trasparenza: "Tutte le eccezioni al diritto fondamentale dei cittadini Ue di avere accesso alle carte devono essere ben fondate e pienamente giustificate"

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
24 Marzo 2015
in Economia

Bruxelles – Serve una maggiore trasparenza nei negoziati tra Unione europea e Stati Uniti sul Ttip perché “la resistenza Usa alla pubblicazione di alcuni documenti non è di per sé sufficiente a tenerli nascosti al pubblico europeo”. A sottolinearlo è il mediatore europeo, Emily O’Reilly che torna a chiedere alla Commissione europea progressi sulla comunicazione al pubblico del trattato di libero scambio con gli Usa. “La Commissione ha fatto sforzi reali per rendere i negoziati più trasparenti” e “sono consapevole che la Commissione deve parlare in modo confidenziale con gli Usa per potere trattare efficacemente” riconosce O’ Reilly, ma, ricorda, “deve assicurare che tutte le eccezioni al diritto fondamentale dei cittadini Ue di avere accesso ai documenti sono ben fondate e pienamente giustificate”.

Già nel luglio del 2014 il mediatore europeo si era concentrato sulla trasparenza dei negoziati per il Ttip, in seguito ad alcune segnalazioni su documenti non resi pubblici e sull’accesso privilegiato che era invece stato garantito ad alcuni soggetti interessati. All’indagine avevano contribuito più di 6 mila mail di cittadini molti dei quali invocavano una maggiore possibilità di informazione sull’andamento dei negoziati. In risposta anche a queste richieste, O’ Reilly torna ora a sostenere che “altri passi sono necessari per migliorare la trasparenza del Ttip e la sua legittimità agli occhi del pubblico”.

In particolare il mediatore chiede alla Commissione di pubblicare un elenco completo dei documenti sul Ttip che sono pubblici e quelli che non lo sono, nonché di pubblicare gli ordini del giorno dei verbali delle riunioni con i lobbisti.

Inoltre chiede di estendere gli obblighi di trasparenza per quanto riguarda gli incontri delle parti interessate con i direttori della Commissione, i responsabili di unità, e i negoziatori. Sempre secondo il mediatore i funzionari dell’Ue che partecipano ai negoziati sul Ttip dovrebbero incontrarsi solo con i lobbisti che sono inseriti nel Registro per la trasparenza.

Tags: Commissione euroeaEmily O'ReillyTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ombudsman mediatore ue
Politica

Chi sono i due italiani in lizza per l’incarico di Mediatore europeo

15 Novembre 2024
bambini
Cronaca

La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

23 Aprile 2024
Iliana Ivanova Parlamento Ue
Digital

La commissaria designata Ivanova al vaglio del Parlamento Ue: “Difenderò con forza il bilancio Horizon Europe”

5 Settembre 2023
Il difensore civico europeo, Emily O'Reilly
Cronaca

Il Mediatore europeo ammonisce Frontex per il continuo rifiuto di semplificare la procedura di accesso ai documenti

13 Febbraio 2023
L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
Politica Estera

Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

22 Marzo 2022
Il difensore civico critica la Commissione per il mancato accesso ai messaggi di testo: dovrebbero essere considerati atti ufficiali [foto: Ombudsman]
Cronaca

Difensore civico contro von der Leyen: “Messaggi di testo scambiati con case farmaceutiche devono essere consultabili”

28 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione