- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ministro Affari europei Turchia a Roma: senza progressi verso Ue, Paese perde stimolo a riforme

Ministro Affari europei Turchia a Roma: senza progressi verso Ue, Paese perde stimolo a riforme

Il presidente della commissione Politiche Ue Bordo racconta l’incontro con il ministro turco Volkan Bozkir, il quale segnala che il suo Paese è “pronto da domani mattina a lavorare su tutti i capitoli del negoziato”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
25 Marzo 2015
in Politica Estera

Roma – “Dobbiamo evitare, per i prossimi mesi e anni, il rischio che l’assenza di progressi nei negoziati” per l’ingresso della Turchia nell’Ue “possa essere percepita negativamente” in quel Paese, perché il risultato sarebbe la perdita di “ogni stimolo per portare avanti i processi di riforma necessari all’adesione e a recepire i valori essenziali e fondanti dell’Unione europea”. Lo dice a Eunews il presidente della commissione Politiche Ue di Montecitorio, Michele Bordo, raccontando l’incontro con il ministro turco per gli Affari europei Volkan Bozkir, oggi in visita alla Camera.

Bozkir “ci ha ribadito che la Turchia è pronta già da domani mattina a lavorare su tutti i capitoli del negoziato” con Bruxelles. Lo stesso ministro, in una intervista a una emittente del suo Paese, aveva dichiarato di recente che Ankara “non è obbligata ad attendere all’infinito per l’ingresso nell’Ue”. L’interesse è vivo, dunque, ma senza avanzamenti rischia di scemare.

È per questo che Bordo sottolinea l’importanza del lavoro svolto dall’Italia nel suo semestre di presidenza europea. “Abbiamo ottenuto che il Consiglio riaffermasse la centralità strategica dell’allargamento alla Turchia – rivendica il deputato del Pd – e decidesse la prosecuzione dei negoziati di adesione, in particolare ai fini dell’apertura di un nuovo capitolo relativo alla politica economica e monetaria”. Tutto ciò, nonostante “le dichiarazioni del presidente della Commissione Jean Claude Juncker”, il quale per 5 anni, insediandosi a Berlaymont, aveva chiuso la porta a ogni ipotesi di allargamento.

“La Turchia, per la sua posizione, la sua storia e per il suo peso economico e politico”, sottolinea Bordo, può esercitare “un ruolo cruciale e imprescindibile per la stabilizzazione del Medio Oriente e dell’intero Mediterraneo”, oltre a contribuire “alla crescita economica dell’Europa e alla diffusione dei suoi valori”.

Del contributo di Ankara alle soluzioni delle crisi in Medio Oriente e nel Mediterraneo non si è parlato durante l’incontro, ma degli interessi economici sì, con particolare riferimento all’energia. Dopo il rilancio della cooperazione energetica tra l’Ue e Ankara, con l’incontro tra il commissario europeo Maros Sefcovic e il ministro turco Taner Yildiz, anche Bozkir ha confermato che “la Turchia è un Paese molto interessato al gas”, riferisce Bordo, il quale sottolinea come, con il ministro, ci sia stato accordo sull’importanza strategica del Tap (il gasdotto trans adriatico) che “dovrebbe portare il gas in Puglia”.

Tags: allargamentoMichele BordotapturchiaVolkan Bozkir

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
borrell allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 1/ Nuovo slancio in sei dei Paesi candidati

30 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione