- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Esportazioni Ue in Corea +35%. “Dimostrazione che servono più trattati di libero scambio”

Esportazioni Ue in Corea +35%. “Dimostrazione che servono più trattati di libero scambio”

A tre anni dalla firma dell'accordo per l'apertura delle frontiere con il Paese asiatico i dati parlano di surplus commerciale. La commissaria Malmström: “Non è teoria ma un fatto concreto che ci spinge ad andare avanti anche con Usa, Giappone e Vietnam”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Marzo 2015
in Economia
Cecilia Malmstrom

Cecilia Malmstrom - foto Commissione europea

Bruxelles – L’Europa “ha bisogno” di trattati di libero scambio con altri Paesi del mondo, e “non si tratta di una questione teorica, ma di un fatto concreto”, dimostrato dai dati. La commissaria al Commercio, Cecilia Malmström, è entusiasta dei risultati contenuti nel terzo report annuale sull’accordo di libero scambio tra Ue e Corea del Sud, firmato nel 2011. “Prima avevamo un deficit nelle vendite, importavamo più di quanto esportassimo, ora è il contrario: il nostro surplus commerciale ammonta a 3,6 miliardi l’anno”, ha annunciato Malmström elencando le cifre.

I dati mostrano che nei primi tre anni le esportazioni Ue di beni verso la Corea sono aumentate del 35%, facendo salire il giro di affari dai 30,6 miliardi dell’anno prima dell’entrata in vigore dell’accordo, ai 41,5 attuali. Se il trattato non fosse stato in vigore le imprese europee avrebbero pagato dazi per 1,6 miliardi solo nel 2014. Le esportazioni dell’Europa verso il Paese asiatico di beni completamente liberalizzati sono aumentate del 46%, più del 35% dell’aumento che c’è stato nelle esportazioni complessive. “Nel giro di cinque anni circa il 99% dei prodotti dovrebbero essere liberalizzati”, ha spiegato la commissaria.

Il settore che sembra aver beneficiato di più del trattato è quello degli autoveicoli. “All’inizio alcuni Stati erano scettici e temevano che le nostre industrie ne avrebbe risentito, invece le cifre sono impressionanti”, esulta Malmström. Le esportazioni di autoveicoli verso la Corea sono aumentate del 90%, portando gli introiti da 2 miliardi l’anno a 3,8 miliardi.

“Altri settori hanno beneficiato poi della rimozione delle barriere tecniche, tra questi: prodotti farmaceutici, dispositivi medici e ancora le auto”, ha spiegato ancora Malmstrom secondo cui questo trattato deve essere un “punto di riferimento per i futuri accordi”, perché “i vantaggi che ha portato possono ripetersi in futuro”, ad esempio nei Paesi “con cui stiamo trattando ovvero: Usa, Giappone e Vietnam”. E a chi le faceva notare che nell’accordo con la Corea non è prevista la clausola Isds per le dispute tra investitori e Stato, uno dei punti più controversi nei negoziati sul Ttip, Malmström si è limitata a rispondere che “nei mandati dei negoziati in corso si chiede di inserirla”.

Tags: AsiacommercioCommissioe europeaCorea del Sudlibero scambiomalmstromTtipUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione