- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Rifiuti nell’Ue, 481 kg pro capite nel 2013 di cui il 43% riciclato o trasformato in compost

Rifiuti nell’Ue, 481 kg pro capite nel 2013 di cui il 43% riciclato o trasformato in compost

In diminuzione rispetto al picco di 527 kg a testa del 2002, mentre in aumento l’immondizia che diventa compost o viene smaltita attraverso il riciclaggio, che in Germania è ben il 65% e in Italia il 41%. In Romania il 97% dei rifiuti finisce in discarica

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
26 Marzo 2015
in Cronaca

Bruxelles – Sono 481 i chili di rifiuti pro capite prodotti in media nell’Ue nel 2013, una cifra in diminuzione dell’8,7% rispetto al picco avuto nel 2002 (527 kg). Seconco i dati forniti da Eurostat a partire dal 2007 la produzione di rifiuti urbani è diminuita costantemente, mentre dal 1995 al 2013 è salita dal 18% al 43% la quantità di quelli riciclati o trasformati in compost.

Nel 2013 i rifiuti prodotti hanno subito diversi trattamenti: il 31% è finito in discarica, il 26% negli inceneritori, il 28% è stato riciclato e il 15% trasformato in compost. Differenze molto marcate si riscontrano tra i vari Stati membri: Romania, Estonia e Polonia hanno prodotto meno di trecento chili a persona, seguite da Slovacchia, Repubblica Ceca e Lettonia che ne hanno prodotti poco di più. Al contrario, la Danimarca detiene il record con 747 chili pro capite, seguita da Lussemburgo, Cipro e Germania con più di seicento chili, e Irlanda, Austria, Malta, Francia, Paesi Bassi e Grecia con valori tra i cinquecento e i seicento chili.

L’Italia ha prodotto 491 chili di rifiuti, riciclandone il 26%, trasformandone in compost il 15%, incinerandone il 21% e mettendone il 38% in discarica. I Paesi più virtuosi riguardo al riciclaggio sono la Slovenia (55%), la Germania (47%), Belgio e Irlanda (34%), e Svezia (33%). La trasformazione in compost invece è più diffusa in Austria (35%), seguita dai Paesi Bassi (26%), dal Belgio (21%) e dal Lussemburgo (20%).

I rifiuti combusti sono stati il 64% in Estonia, il 54% in Danimarca e il 50% in Svezia, mentre in discarica va il 97% dei rifiuti della Romania, l’88% di quelli di Malta, l’85% di quelli croati, l’83% di quelli lettoni e l’81% di quelli greci. Sommando riciclaggio e trasformazione in compost i Paesi più virtuosi sono Germania (65%), Slovenia (61%), Austria (59%) e Belgio (55%).

Tags: compostdiscaricaimmondiziaincineritoririciclaggiorifiuti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Green Economy

In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

17 Ottobre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Cronaca

“La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

3 Settembre 2024
rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
Green Economy

La metà degli italiani non è disposta a pagare di più per beni e prodotti eco-sostenibili

29 Maggio 2024
alimentare
Economia

L’Eurocamera punta a ridurre del 40 per cento lo spreco alimentare per nucleo familiare entro il 2030

13 Marzo 2024
Rifiuti pannelli solari
Digital

Via libera dal Parlamento Ue alle modifiche alle norme per lo smaltimento dei pannelli solari

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione