- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Germanwings, l’autorità Ue per la sicurezza aerea: “Sempre due persone in cabina”

Germanwings, l’autorità Ue per la sicurezza aerea: “Sempre due persone in cabina”

L'Easa ha emesso una raccomandazione temporanea che chiede alle compagnie di non lasciare in futuro che un pilota possa rimanere da solo. La Commissione per il momento non intende proporre una direttiva che renda la pratica vincolante, ma l'ipotesi è sul tavolo

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
27 Marzo 2015
in Cronaca

Bruxelles – Per evitare in futuro altre tragedie come quelle del volo della Germanwings precipitato in Francia, in futuro le compagnie aeree dovrebbero assicurare che nella cabina di pilotaggio ci siano sempre due persone. A chiederlo è la Easa, l’autorità dell’Unione europea che si occupa della sicurezza aerea, che ha pubblicato una raccomandazione temporanea che è stata emessa “in consultazione con gli Stati membri” e che “sarà riesaminata alla luce delle nuove informazioni riguardanti l’inchiesta sull’incidente”.

L’Agenzia, si legge nel testo, “raccomanda agli operatori di ri-valutare i rischi per la sicurezza associati al fatto che i membri dell’equipaggio di volo possano lasciare la cabina di pilotaggio a causa di esigenze operative o fisiologiche durante le fasi non critiche del volo”. Proprio come è successo nel caso del disastro Germanwings in cui il pilota aveva lasciato solo il suo copilota, Andreas Lubitz, che si era poi chiuso dentro per portare a termine il suo folle piano suicida. In futuro, quando uno dei due piloti dovesse decidere di lasciare temporaneamente la cabina per andare in bagno o per altri motivi, afferma la raccomandazione, un altro membro dell’equipaggio dovrà prendere temporaneamente il suo posto.

Per il momento la Commissione europea, da parte sua però, non intende intervenire con una direttiva che renderebbe obbligatoria la pratica e non solo suggerita come in questo caso. “Non bisogna agire sull’onda dell’emotività, aspettiamo i risultati dell’inchiesta e poi valuteremo se prendere misure”, ha dichiarato la portavoce dell’esecutivo comunitario Mina Andreeva.

Tags: EasaGermanwings

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
Cronaca

Le sanzioni UE non vietano a un cittadino russo con licenza di volare in Europa

20 Dicembre 2023
Margrethe Vestager, commissaria per la Concorrenza.
Economia

Vestager: le nuove regole sugli Aiuti di Stato devono evitare la frammentazione del mercato

13 Maggio 2020
Notizie In Breve

L’UE alle sue compagnie aeree: non sorvolate l’Iran fino a nuovo ordine

13 Gennaio 2020
Cronaca

Il tuo aereo buca? Niente rimborso per il ritardo

4 Aprile 2019
Cronaca

Siria, Sicurezza aerea Ue avverte le compagnie: possibili attacchi di missili terra/aria

11 Aprile 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione