- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Progetto Galileo, in orbita altri due satelliti Ue

Progetto Galileo, in orbita altri due satelliti Ue

La commissaria all'Industria Bienkowska: "Un passo più vicino ad un sistema globale di navigazione satellitare europeo"

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
31 Marzo 2015
in Cronaca

Bruxelles – E’ andato a buon fine il lancio in orbita di altri due satelliti Galileo, partiti nella notte tra il 27 marzo e il 28 marzo. “Siamo un passo più vicino ad un sistema globale di navigazione satellitare europeo”, ha esultato Elzbieta Bienkowska, commissaria al Mercato interno e all’industria. “Abbiamo mostrato ancora una volta – ha continuato – l’arte di fare’ dell’Europa che è all’avanguardia della tecnologia, e la nostra visione e la determinazione di compiere grandi cose”. Questa volta insomma nessun problema di lancio mentre nel 2014 i due satelliti lanciato erano finiti fuori orbita.  “Lo spazio è un business rischioso, questa volta siamo preparati”, ha affermato Bienkowska.

Galileo è il programma europeo che ha l’obbiettivo di sviluppare un satellite di navigazione sotto il controllo civile e servirà in vari settori dell’economia includendo il traffico per strada, in aria e in mare. Definito “uno dei più grandi progetti europei” da Bienkowska Galileo “è costato 7 miliardi di euro provenienti al 100% dall’ Europa”.

La Commissione, ha spiegato la commissaria, mira ad assicurare “il provvedimento iniziale del servizio Galileo nel 2016 e il pieno servizio nel 2020”, tempo in cui tutti i 30 satelliti previsti nel programma saranno già stati pronti per essere utilizzati. I prossimi saranno lanciati a settembre 2015.

“L’enorme mercato” della navigazione dei satelliti procurerà nell’Ue “una crescita generale e un aumento di posti di lavoro nel settore dello spazio”, ha sottolinea Bienkowska, secondo cui “nel 2013 il mercato globale dei prodotti e dei servizi per la navigazione dei satelliti è stato valutato di 175 miliardi di euro e si aspetta che cresca a 237 miliardi di euro nel 2020”.

Tags: Commisione UeElzbieta Bienkowskagalileosatellitispazio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
galileo satellite satelliti
Politica

La Cina all’attacco dei satelliti Ue, Breton: “Legge europea affronterà tema sicurezza”

8 Luglio 2024
Spazio Ue
Economia

I governi dell’Unione puntano sul rafforzamento degli investimenti nello Spazio

23 Maggio 2024
Spazio Evento Withub
Digital

Da Roma a Bruxelles il rilancio della space economy con investimenti, tecnologia e una nuova legge Ue

22 Maggio 2024
galileo satellite satelliti
Digital

L’Esa ha lanciato in orbita due nuovi satelliti nell’abito del programma Galileo

29 Aprile 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Politica

Nasce ‘EU Space Isac’, il centro Ue per la sicurezza del settore spaziale

24 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione