- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Leggi di iniziativa popolare Ue, Timmermans: “Vanno rese più efficaci”

Leggi di iniziativa popolare Ue, Timmermans: “Vanno rese più efficaci”

A 3 anni dal loro lancio solo 3 su 51 ce l'hanno fatta a completare tutto il percorso, ma per ora senza portare ad alcun provvedimento concreto

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
1 Aprile 2015
in Cronaca
Frans Timmermans

Frans Timmermans

Bruxelles – Dopo tre anni dal lancio delle Ice, le Iniziative dei cittadini europei ovvero una sorta di legge di iniziativa popolare dell’Ue, delle 51 richieste arrivate a Bruxelles solo tre poi hanno avuto successo e raggiunto la soglia minima del milione di firme. Di queste tre, due devono ancora essere discusse e la terza, quella sull’acqua, si è conclusa con un nulla di fatto. Un risultato insomma non entusiasmante quello che emerge dalla relazione pubblicata dalla Commissione che analizza l’applicazione di questo nuovo strumento e che riconosce che “la procedura può essere ancora migliorata” individuando una serie di “questioni sulle quali si dovrebbe aprire un dibattito con le parti interessate e le istituzioni”.

“L’Ice contribuisce a rafforzare la fiducia nelle istituzioni europee e promuove la partecipazione attiva dei cittadini all’elaborazione delle politiche dell’Ue”, ha dichiarato il primo vice presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, secondo cui però “dobbiamo riflettere su come utilizzare maggiormente e in modo più efficace questo importante strumento e assicurare che ne siano sfruttate appieno le potenzialità.”

Secondo il trattato di Lisbona, se un’iniziativa dei cittadini raccoglie oltre un milione di firme questa può essere presentata alla Commissione che deve “discutere ufficialmente la questione e pubblicare una risposta sotto forma di comunicazione”.

Dichiarazioni di sostegno di cittadini sono arrivate da tutti e 28 gli Stati membri, tuttavia si sono verificate situazioni in cui “alcuni cittadini non sono stati in grado di sostenere un’iniziativa a causa di requisiti differenti applicati nei diversi Stati membri”, spiega l’esecutivo comunitario. La Commissione sta conducendo discussioni costruttive con gli Stati membri interessati per “affrontare tali questioni” e ha adottato “misure per agevolare una soluzione del problema”.

Anche la creazione di sistemi di raccolta delle firme per via elettronica si è dimostrata difficoltosa per gli organizzatori, “riducendo in alcuni casi il tempo a disposizione per raccogliere le dichiarazioni di sostegno dei cittadini”. La Commissione ha avviato uno studio sull’impatto delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in relazione all’Ice, per “cercare una soluzione duratura al problema”.

Tags: commissione europeaFrans TimmermansIniziativa dei Cittadini Europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione