- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Rom, Commissione: “Assicurarci che politiche anti discriminazione diano frutti”

Rom, Commissione: “Assicurarci che politiche anti discriminazione diano frutti”

Per l'esecutivo comunitario la comunità è ancora oggi vittima di "esclusione, disuguaglianza e discrimniazione" in diversi settori: dal lavoro, all'educazione, all'accesso ad alloggi e cure mediche

Lena Pavese di Lena Pavese
7 Aprile 2015
in Cronaca
rom

Bruxelles – Hanno maggiori difficoltà nell’accesso a “posti di lavoro, educazione, alloggi e cure mediche”, i loro bambini “non possono beneficiare della stessa qualità di formazione degli altri bambini”: ancora oggi i rom rimangono vittime di “esclusione, disuguaglianza e discriminazione” che “devono essere affrontati frontalmente”. È il proposito della Commissione europea in vista della Giornata mondiale dei rom, domani 8 aprile. “L’Unione europea è fondata sui principi di uguaglianza di fronte alla legge e non discriminazione”, fanno notare il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e i commissari agli Affari sociali, Marianne Thyssen, alla Giustizia, Vera Jourova e alle Politiche regionali, Corina Cretu. Questi valori devono dunque valere anche per “la più grande minoranza dell’Europa, con circa 6 milioni di persone che vivono nell’Ue”.

“I cambiamenti non avvengono da un giorno all’altro – ammettono i commissari – ma le istituzioni europee e gli Stati membri sono impegnati a combattere la discriminazione e migliorare l’integrazione”, assicurano. Dal 2011, continuano i membri dell’esecutivo comunitario, “l’Ue ha messo con successo l’integrazione dei Rom in cima alla sua agenda politica in tutta Europa” come dimostra il fatto che “tutti gli Stati membri hanno strategie di integrazione dei rom, che danno priorità ad aree come l’educazione, l’occupazione, la salute, l’housing e la lotta contro la discriminazione”. La Commissione Ue, ricordano i commissari, “sta anche supportando gli Stati membri nel loro lavoro per implementare le politiche pubbliche e i servizi per l’inclusione dei Rom: ad esempio “il nuovo quadro economico 2014-2020 rende più semplice l’uso dei fondi Ue per l’integrazione socio-economica della popolazione rom”.

Ma questo non basta: “Ora – sottolineano Timmermans e compagni – dobbiamo assicurarci che questi piani siano messi in pratica e producano risultati sul terreno”. A questo scopo, assicurano i commissari, “agiremo mano nella mano con gli Stati membri per migliorare le vite dei cittadini rom” e “lavoreremo duro per assicurare che i loro diritti fondamentali siano rispettati e che si avanzi nella loro integrazione in Europa”.

Tags: bruxellescommissione europeadiscriminazioniromTimmermans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione