- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Siria, Mogherini: a Yarmouk va evitato un nuovo massacro

Siria, Mogherini: a Yarmouk va evitato un nuovo massacro

L'Alto rappresentante e il Commissario europeo per gli aiuti umanitari Christos Stylianides annunciano un fondo di emergenza di 2.5 milioni di euro per l'UNRWA

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
10 Aprile 2015
in Politica Estera

Bruxelles – La sicurezza e la situazione umanitaria nel campo rifugiati palestinesi di Yarmouk, alle porte di Damasco, “sta andando di peggio in peggio”, persone innocenti sono usate “come scudi umani dalle parti in lotta”. La denuncia viene dall’Alto rappresentate dell’Unione europea per la Politica estera Federica Mogherini e dal Commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi Christos Stylianides.

“L’Unione europea richiama le parti in lotta a rispettare il diritto internazionale, a garantire un accesso degli aiuti  umanitario e ad assicurare una sicura via di fuga per i civili che vogliono scappare”, dichiarano i due in una nota congiunta. “E’ stato già approvato – hanno aggiunto – un fondo di emergenza di 2.5 milioni di euro dalla Commissione all’ UNRWA ( Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione) per le operazioni in Siria, in particolare per Yarmouk, e le comunità di Idlib, Dara’a e Aleppo”.

“La crisi siriana ha già portato troppa sofferenza – afferma Mogherini – un nuovo massacro deve essere evitato”.

Yarmouk è un distretto della capitale siriana Damasco dove è insediata la più grande comunità di palestinesi. Prima che la guerra civile iniziasse, era la casa di 150,000 rifugiati, oggi se ne contano 18,000.

L’ UNRWA, agenzia delle nazioni unite che assiste e protegge i rifugiati, ha dichiarato che nel 2014 è stata in grado di distribuire cibo a Yamourk “solo per 131 giorni, con in media 89 scatole per giorno in un anno”. Ma per distribuire il minimo necessario alle persone UNRWA sottolinea che “dovrebbero essere distribuite 400 scatole ogni giorni”.

“Continueremo ha collaborare – aggiunge Mogherini – con con Pierre Krähenbühl, Commissario generale dell’UNRWA e altri partner per aiutare ad alleggerire la sofferenza delle persone”.

Tags: crisi sirianaFedrica MogherinipalestinesisiriaUnrwaYarmouk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
unrwa autorità palestinese
Politica Estera

L’Ue mette una pezza al blocco israeliano delle risorse dell’Autorità palestinese: 25 milioni per garantire stipendi e pensioni

31 Maggio 2024
Notizie In Breve

Il Consiglio Ue rinnova di un altro anno le sanzioni contro la Siria

28 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione