- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Xylella, Eurodeputati Pd denunciano alla Commissione: Francia blocca anche piante non infette

Xylella, Eurodeputati Pd denunciano alla Commissione: Francia blocca anche piante non infette

Presentata un'interrogazione all'esecutivo comunitario: "Il divieto riguarda commercio di tutta la Puglia ma l'area infetta riguarda solo la provincia di Lecce" e coinvolge anche "specie vegetali non colpite dal batterio"

Perla Ressese di Perla Ressese
10 Aprile 2015
in Cronaca
xylella

Viti e ulivi

Bruxelles – Inizia la guerra legale tra Italia e Francia sulla questione del blocco delle importazioni dalla Puglia di ben 102 piante (ulivi e viti comprese) deciso dal governo di Parigi.

Gli eurodeputati italiani del gruppo S&D Paolo De Castro, Elena Gentile e Massimo Paolucci. hanno rivolto oggi un’interrogazione alla Commissione europea evidenziando che “questo divieto riguarda il commercio intra-europeo da tutta la Regione Puglia, nonostante l’area infetta delimitata riguardi la sola provincia di Lecce e sia già in atto la decisione che limita il trasferimento di materiali vegetali da questa zona”. C’è poi un altro punto sul quale gli europarlamentari vorrebbero una risposta: “Il decreto del governo francese – spiegano – riguarda inoltre ben 102 specie, tra cui vite e agrumi: la Commissione ritiene legittimo estendere questo provvedimento anche a specie vegetali non colpite dal batterio”.

La Commissione europea nei giorni scorsi ha spiegato di ritenere legittimo l’atto del governo francese nelle sue linee generali, se visto come provvedimento d’urgenza in attesa di una regolamentazione comunitaria. Non ha però dato spiegazioni sui temi specifici sollevati dai tre europarlamentari.

Va considerato che la “guerra” non è solo sanitaria, ma anche commerciale, essendo la Puglia un importante concorrente della Francia nella produzione di olio e di vino.

Tags: de castrofranciaPugliaulivixylella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione