- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Immigrazione, Avramopoulos: “L’Ue deve dare più supporto agli Stati membri”

Immigrazione, Avramopoulos: “L’Ue deve dare più supporto agli Stati membri”

Nel corso del week end Frontex ha registrato 35 incidenti con 4.800 migranti coinvolti. Mogherini: serve "collaborazione reale, non burocratica", con Paesi nordafricani

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
13 Aprile 2015
in Cronaca

A poche ore dall’ultima tragedia del mare, con un altro barcone rovesciato e nove cadaveri ripescati dalla Guardia costiera italiana a circa 80 miglia dalle coste della Libia, la Commissione europea torna a promettere collaborazione ai Paesi Ue che sono maggiormente meta di immigrazione, Italia e Grecia in testa. “Dobbiamo offrire solidarietà e supporto agli Stati membri per adempiere ai loro obblighi e per proteggere chi ne ha bisogno”, commenta il commissario Ue all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos.

“Stiamo seguendo da vicino il crescente numero di incidenti di migranti che cercano di attraversare il Mediterraneo da Libia e Turchia verso Italia e Grecia”, assicura il commissario che riporta: “Nel corso del week end Frontex ha registrato 35 incidenti che hanno coinvolto 4.800 migranti e ha dispiegato diversi mezzi”. Per tentare di intervenire in questa situazione, continua Avramopouos, “dobbiamo impegnarci di più con i Paesi di origine e di transito”, tema che, assicura, sarà affrontato dall’agenda Ue sull’immigrazione che la Commissione europea presenterà a maggio. Nel frattempo “questa settimana visiterò il Marocco” e “altre visite in Paesi chiave seguiranno”, promette il commissario Ue per l’immigrazione che domani discuterà del tema anche nel corso di un’audizione alla commissione Libertà civili del Parlamento europeo.

Centrale la collaborazione con i Paesi di origine e transito anche secondo l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini: è arrivato il momento per una “partnership reale, non burocratica” tra l’Unione europea e i Paesi nordafricani, ha sottolineato il capo della diplomazia Ue nel corso del meeting Ue-sponda del Mediterraneo in corso a Barcellona. “Oggi più che mai – ha continuato – è necessario rafforzare la cooperazione nella regione che è la più turbolenta nel mondo” e “non possiamo più agire soli”.

Tags: Avramopoulosbarconecommissione ueimmigratiimmigrazioneitaliaMogherini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione