- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Copyright, la relatrice del Parlamento: “Riformarlo per completare mercato unico digitale”

Copyright, la relatrice del Parlamento: “Riformarlo per completare mercato unico digitale”

L’eurodeputata del Partito Pirata tedesco ha spiegato come “gli emendamenti al rapporto siano molti” e che dunque “sarà necessario giungere a una soluzione di compromesso”. Intanto però una petizione del settore editoriale chiede alle istituzioni la protezione dei diritti d’autore

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
20 Aprile 2015
in Politica

Bruxelles – L’eurodeputata del Partito Pirata tedesco, Julia Reda, ha redatto un dossier riguardo alla riforma del copyright, in modo da “armonizzarlo a livello europeo e rendere possibile lo scambio della cultura attraverso internet”. Secondo l’europarlamentare che a Bruxelles siede tra i banchi dei Verdi “quelle contenute nel rapporto sono proposte concrete” indispensabili a rivedere le norme sul diritto d’autore, e la cui attuazione è “imprescindibile per rendere completo il mercato unico digitale”.

Reda, nel corso della conferenza stampa tenuta a Bruxelles, ha sottolineato come “nell’Ue esista la libertà di movimento per beni, persone e servizi” e che dunque la stessa libertà “che esiste offline debba essere applicata anche online”. “Il dibattito è molto complicato”, si rende conto l’eurodeputata, che però si dice sicura che “leggi troppo rigorose in proposito sfavoriscano la produzione e la diffusione di opere artistiche”.

“Il sistema attuale tiene fuori gli artisti dal circuito di profitti che loro stessi hanno generato”, ha affermato Cory Doctorow, giornalista del New York Times presente alla conferenza, secondo cui “quando copyright e sorveglianza si incontrano significa che si sta andando verso la direzione sbagliata”. Neil Jomunsi, autore ed editore online, intervenendo a proposito del nuovo scenario che si aprirebbe se venissero attuate riforme innovative ha dichiarato che questo “permetterebbe di disseminare la nostra arte su internet”, creando, con la digitalizzazione, “un nuovo rivoluzionario modello di pubblicazione dopo quello di Gutenberg”.

“Gli emendamenti al rapporto vengono da singoli membri politici e non da gruppi compatti”, ha poi detto Reda, secondo cui “esistono divergenze di opinioni al loro interno per cui non si riescono a trovare accordi”. “Gli emendamenti sono molti e sicuramente si arriverà a una soluzione di compromesso”, ha concluso la parlamentare, ma intanto una petizione del settore editoriale chiede invece alle istituzioni europee un robusto sistema di copyright, “perché la digitalizzazione”, dice il comunicato, “non ha ridotto ma aumentato la necessità di proteggere i diritti d’autore”. Il dibattito, dunque, sembra ancora molto aperto.

Tags: copyrightdiritti d'autoreeditoriamercato unico digitalePartito Pirata

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
Digital

Copyright, Italia richiamata a conformarsi a norme UE del Mercato Unico digitale e nei programmi online

26 Luglio 2021
Janez Janša, primo ministro sloveno e presidente di turno del Consiglio dell'UE
Digital

Dalla tassa alle Big Tech all’autonomia strategica dell’UE, sul tavolo le priorità digitali del semestre sloveno

1 Luglio 2021
[foto: European Parliament ]
Cronaca

Giornali, articoli inesatti su uso di prodotti paramedici non viola norme UE su prodotto difettosi

10 Giugno 2021
Cronaca

Iniziativa dei cittadini europei, è questo il momento per aumentare l’impatto della democrazia partecipativa nell’UE

4 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione