- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Commissione Ue e Africana: domani vertice annuale, immigrazione in primo piano

Commissione Ue e Africana: domani vertice annuale, immigrazione in primo piano

Si terrà domani a Bruxelles l'incontro che tratterà temi come sviluppo, sicurezza e democrazia, pace. Juncker: “Ci assicureremo che la nostra collaborazione continui a portare risultati”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
21 Aprile 2015
in Politica
Unione Africana

Nkosazana Dlamini-Zuma, presidente dalla Commissione dell'Unione Africana

Bruxelles – Si svolgerà domani il più grande evento dell’anno tra la Commissione europea e la Commissione dell’Unione Africana. L’incontro avrà luogo a Bruxelles e si concentrerà su immigrazione, sviluppo, sicurezza e democrazia, pace.

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker in una nota si dice “lieto di dare il benvenuto” a Nkosazana Dlamini-Zuma, presidente dalla Commissione dell’Unione Africana, e ai suoi colleghi per questo incontro.

“Noi continueremo a costruire – ha dichiarato Juncker – sui buoni progressi fatti nel summit Ue-Africa dell’anno passato e ci assicureremo che la nostra collaborazione continui a portare risultati. Il summit sarà anche un’ occasione per focalizzarsi sulla nostra cooperazione nel settore dell’immigrazione poiché è un periodo impegnativo per tutti noi. Nel contesto della crisi in Libia in corso e della situazione drammatica del Mediterraneo, dobbiamo incrementare la cooperazione con il Nord Africa e i paesi dell’Africa sub-sahariana a sviluppare le capacità controllo di controllo sulla migrazione e sui confini, con il supporto delle organizzazioni internazionali già attive nel territorio”.

Le due Commissioni lavorano insieme come “motore” delle relazioni tra Ue e Africa e “collaborano insieme in periodi di difficoltà”. I temi di domani includeranno le negoziazioni dei cambiamenti climatici e la collaborazione nell’agenda post 2015, la promozione delle donne nella crescita economia, l’unione per un’agricoltura sostenibile e la sicurezza sulla nutrizione, la sfida della migrazione, la collaborazione nell’innovazione, nel commercio e negli investimenti, la cooperazione con il violento estremismo in Somalia in Nigeria nel Sahel e in paesi vicini, la promozione di un cambiamento democratico e pacifico attraverso le elezioni e nel rispetto delle costituzioni.

Durante l’incontro avverrà anche una cerimonia per avviare un programma di 80 milioni di euro per ricostruire “la ripresa nell’ Africa sub-sahariana”. Questa sarà presieduta Neven Mimica, Commissario europeo per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale e Erastus Mwencha, vicepresidente della Commissione dell’UA.

L’unione europea è il più grande contributore della Commissione dell’Unione Africana. Un fondo di 1.6 miliardi di euro è stato destinato all’Africa per l’impegno nella pace e nella sicurezza del continente.

La Commissione europea nel 2014 ha avviato il programma “Pan-Africa”, il primo programma europeo per lo sviluppo e la cooperazione che comprende l’intero continente.

Un fondo di 845 milioni di euro, dal 2014 al 2020, sarà sovvenzionato in diverse attività per offrire nuove possibilità per la collaborazione l’Ue e l’Africa. Contribuirà anche a aumentare la mobilità nel continente africano, a migliorare le tratte commerciali tra regioni e ad equipaggiare i due continenti nelle sfide comuni come migrazione, cambiamenti climatici o sicurezza.


Tags: Africacommissione europeaEu-AfricaJean-Claude JunckerUnione africana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione