- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Esplode richiesta di asilo in Ue e in Italia le richieste raddoppiano

Esplode richiesta di asilo in Ue e in Italia le richieste raddoppiano

Secondo i dati Eurostat il numero é salito dai 191.000 del 2013 ai 625.000 del 2014, di cui la maggior parte sono siriani. In Italia il numero di richiedenti cresce del 143%

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
22 Aprile 2015
in Cultura
asilo

Bruxelles – Esplode in un anno il numero di richieste di asilo nell’Unione europea, da 191.000 nel 2013 a 625.000 nel 2014. Anche in Italiale cifre si impennano, +143% rispetto al 2013. Un dato rilevante é l’incremento del numero di siriani che vogliono rifugiarsi in Europa che è salito da 50.000 mila a 123.000mila.

L’Italia è tra i primi tre Paesi Ue con più richiedenti (64.600 mila candidati, 10% delle richieste totali), dopo Germania (202.700 mila canddati,32% delle richieste totali), e Svezia (81.200 mila candidati, 13% delle richieste totali).

Il 20% delle candidature per l’asilo politico in Europa arriva dalla Siria, dove nel 2014 i 122.800 mila siriani candidati (60%) sono stati registrati soprattutto in Germania (41.100) e in Svezia (30.800). I siriani rappresentano la maggior nazionalità che cerca asilo anche in Belgio, Bulgaria, Danimarca, Spagna, Cipro, Olanda, Austria, Romania e Slovenia.

Dopo la Siria il secondo paese che ha cercato di più la protezione in Europa nel 2014 è l’Afghanistan, dove su 41.300 mila candidati, 9.700 sono stati registrati in Germania e 8.700 in Ungheria.Il terzo paese con 37.900 candidati è invece il Kosovo, dove più della metà sono stati registrati in Ungheria (21.500).

In Italia su 64.625 mila candidati, 10.135 provenivano dalla Nigeria, 9.790 dal Mali e 8.575 dal Gambia.

Nel 2014 nell’Unione europea il 45% delle richieste di asilo sono state subito accettate (360.000 decisioni di primo livello sono state prese in 27 degli Stati membri, di cui 163.000 per i rifugiati di stato, per protezione sussidiaria o autorizzazione a rimanere per motivi umanitari).

In Italia su 35.180 mila domande d’asilo, 20.580 sono state accettate, in cui troviamo principalmente tre paesi che sono l’Afghanistan (2.400), la Nigeria (2.145) e il Pakistan (2.405).

asilo

 

Tags: Asilo politicocommissione europeaimmigratiUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione