- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrati, S&D, ALDE e PPE chiedono più collaborazione tra Stati membri

Immigrati, S&D, ALDE e PPE chiedono più collaborazione tra Stati membri

In una dichiarazione congiunta i presidenti degli eurogruppi hanno affermato come si deve “trovare una soluzione europea a quello che é considerato un problema europeo” per non “rimanere in silenzio in questa tragedia del Mediterraneo”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
22 Aprile 2015
in Politica

Bruxelles – I presidenti dei gruppi europarlamentari Gianni Pittella, S&D (Alleanza Progressiva dei Socialisti e Democratici), Guy Verhofstadt per l’ ALDE (Alleanza dei Democratici e dei Lberali per l’Europa) e Manfred Weber per il  PPE (Partito Popolare Europeo) hanno fatto una dichiarazione congiunta in vista del Summit europeo sull’immigrazione.

“Non possiamo rimanere in sienzio in questa tragedia del Mediterraneo – hanno dichiarato i presidenti degli eurogruppi –  ma é necessario trovare una soluzione europea a quello che é considerato un problema europeo coinvolgendo tutti gli Stati, tutte le Istituzioni e gli strumenti dell’Ue”.

L’Ue dovrebbe “assicurarsi che la condotta degli Stati membri sia adeguata nelle operazioni di ricerca e di salvataggio nel Mediterraneo”. Gli Stati membri dovrebbero mostrare più “solidarietà” provvedendo a fornire “più navi e risorse umane” nelle operazioni di ricerca.

L’istituzione europea Frontex (Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea) ha affermato che “saranno circa un milione le persone che proveranno ad atttraversare il Mediterraneo nei prossimi mesi”. “Per aiutare queste persone che lasciano il proprio paese di origine –ha sottolineato Pittella –  è necessario offrire un accordo di solidarietà, aumentare i visti umanitari e fornire meccanismi di traferimento d’emergenza”.

“Gli Stati Membri – conclude – dovrebbero collaborare di più con autorità  come FRONTEX, EASO (Ufficio Europeo per il Supporto all’Asilo politico) e EUROPOL (Ufficio di Polizia Europeo) per combattere i trafficanti di immigranti. Dovrebbero anche collaborare strettamente con i paesi più poveri, in particolare quelli vicini alla Libia”.

Centocinquanta deputati di vari schieramenti hanno poi firmato una lettera ai Capi di Stato e di Governo che saranno domani riuniti a Bruxelles, proposta dagli europarlamentari del Pd Patrizia Toia e Antonio Panzeri. Nella lettera si riconosce la “nuova consapevolezza” della situazione e si aggerma che “l’obiettivo deve essere di tradurre questa consapevolezza in impegni politici e azioni concrete  per sostenere la sfida umanitaria di questi flussi migratori”.

 

Tags: immigrazioneparlamento europeopittella

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione