- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, ecco la strategia che Renzi proporrà al Consiglio europeo

Immigrazione, ecco la strategia che Renzi proporrà al Consiglio europeo

Rafforzare le missioni Triton e Poseidon, combattere gli scafisti in Libia, scoraggiare le partenze con una presenza nei Paesi africani e un mettere in piedi un team europeo per le richieste di asilo, queste le proposte italiane

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Aprile 2015
in Politica
Mattero Renzi - Foto Parlamento europeo

Mattero Renzi - Foto Parlamento europeo

Roma – Una strategia in quattro punti per affrontare l’emergenza immigrazione. È questa la proposta che il presidente del Consiglio Matteo Renzi presenterà al vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea. Lo ha annunciato nella sua informativa al Parlamento italiano in vista dell’appuntamento di domani a Bruxelles. Un piano che ripercorre in parte i punti concordati nella riunione dei ministri degli Esteri e degli Interni di Lunedì.

Il primo punto riguarderà la richiesta di “rafforzare le operazioni dell’Ue in mare”. Le missioni Triton e Poseidon (che si svolge al largo delle coste greche) dovranno essere in grado di prestare soccorso ai migranti nel Mediterraneo. Tuttavia, secondo il premier, “il mare è il luogo più difficile in cui salvare vite”. Per questo è importante che il ripetersi delle tragedie venga evitato con interventi di prevenzione.

A tal proposito, bisogna dichiarare “guerra agli schiavisti del XXI secolo”. Renzi non fornisce dettagli – anche perché su questi “ce la giochiamo nelle conclusioni” che saranno approvate dai 28, sostiene – ma pensa a una operazione di polizia internazionale, con l’avallo dell’Onu, per individuare i trafficanti di uomini in Libia e affondare i loro barconi prima che vengano caricati.

Sempre sul fronte della prevenzione, secondo il capo dell’esecutivo, bisogna “scoraggiare le partenze”. Un obiettivo da raggiungere attraverso “la presenza dell’Europa, in collaborazione con le Nazioni unite” nei paesi a Sud della Libia. E’ necessario che “l’Alto commissario Onu per i rifugiati stia in Niger, in Sudan” e negli altri paesi di provenienza e di transito dei migranti, per valutare sul posto i requisiti dei richiedenti asilo, una operazione alla quale anche l’Ue deve contribuire.

Infatti, l’ultimo punto della strategia che l’Italia sottoporrà al Consiglio riguarda proprio la concessione dello status di rifugiato e la gestione dell’accoglienza. L’inquilino di Palazzo Chigi proporrà ai leader dell’Ue che “le procedure per le richieste di asilo siano gestite da un team europeo e dai ministri degli Esteri” dei Ventotto. Una comune assunzione di responsabilità, che secondo Renzi deve riguardare anche la distribuzione dei rifugiati tra i Paesi membri, “allargando” le maglie del regolamento di Dublino III e  “rafforzando la solidarietà” tra gli Stati dell’Unione.

Accanto a questa strategia di emergenza, secondo Renzi, serve però “un ragionamento più ampio sull’Africa”, una visione “di lungo periodo” senza la quale “non andremo da nessuna parte”. L’Europa deve “dare una risposta economica” in quel continente e smettere di considerarlo “non come una priorità”. Quello che il premier chiede ai partner europei è di prestare la stessa attenzione che il suo esecutivo riserva ai Paesi africani – “la prima missione internazionale del mio governo è stata in Tunisia”, ricorda, e rivendica di essere stato “il primo presidente del Consiglio a scendere a sud del Sahara” – nella ricerca di una cooperazione che porti sviluppo in quelle aree.

Tags: Africaconsiglio europeodiritto di asiloimmigrazionelibialotta agli scafistiPoseidonrenzitriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione