- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Clima, Galletti: “L’Europa ha fatto la sua parte, ma a conferenza Parigi accordo non scontato”

Clima, Galletti: “L’Europa ha fatto la sua parte, ma a conferenza Parigi accordo non scontato”

L’intesa siglata dai 28 durante il semestre europeo dell’Italia indica gli obiettivi che l’Ue intende raggiungere nella riduzione delle emissioni di gas serra. Sono solo 7 su 200 i paesi ad aver rispettato l’impegno

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
23 Aprile 2015
in Politica Estera

Roma – In vista dell’accordo che si dovrà raggiungere alla Conferenza Onu di Parigi sulla lotta ai cambiamenti climatici, “l’Europa ha fatto la sua parte”, perché ha già indicato i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Un impegno che in pochi hanno rispettato – solo 7 su circa 200 paesi – e per questo “non è scontato che a Parigi si arrivi a un accordo”. Lo sostiene il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, intervenendo a un incontro organizzato dal Centro per un futuro sostenibile, la fondazione presieduta da Francesco Rutelli, che ha presentato a Montecitorio “tre proposte innovative dall’Italia” in vista della Conferenza di Parigi.

Galletti sottolinea che i suoi obiettivi, l’Ue, li ha fissati con “l’accordo raggiunto il 23 ottobre 2014”, e si dice “fiero perché quell’accordo si è chiuso sotto la presidenza italiana” di turno del Consiglio europeo. Per il ministro, l’intesa raggiunta dai 28 “non solo indica in almeno il 40% la riduzione delle emissioni” per l’Ue, ma “rilancia lo sviluppo dell’energia rinnovabile e l’efficienza energetica”. Si tratta di due settori in cui si può dimostrare che “sviluppo economico e tutela dell’ambiente sono compatibili”, sostiene il ministro. Una tesi sulla quale Eunews alimenterà il dibattito in occasione di “How can we foster green growth”, il 5 e 6 maggio a Bruxelles.

Secondo Rutelli, “la piattaforma europea è credibile, però l’Europa conta sempre di meno”. Non si tratta del peso politico che potrà esercitare per raggiungere un accordo globale a Parigi, ma di quello inquinante. “L’Europa è passata dal rappresentare il 20% delle emissioni” totali totali di CO2 “al 10%”. Dunque, gli ulteriori progressi che l’Ue farà influiranno di meno a livello mondiale. “Ma l’Europa è il vero protagonista dell’appuntamento di Parigi”, sostiene l’ex sindaco della capitale, “perché anche se pesa meno conta di più”, dal momento che “l’evento si tiene in casa nostra” e che “siamo molto determinati a raggiungere un risultato che non è detto sia soddisfacente”.

Tags: Centro futuro sostenibileConferenza di ParigiConferenza Onu sul climaFrancesco RutelliGian Luca GallettiHcwfgg

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un momento della COP24, la conferenza dell'ONU sul clima, tenuta a Katowice (Polonia) dal 3 al 14 dicembre 2018
Cronaca

I fiamminghi dicono ‘no’ alla conferenza sul clima dell’ONU a Bruxelles. “Costa troppo”

28 Marzo 2019
Gian Luca Galletti
Cronaca

Cop21, Galletti: dibattito su aumento ambizioni frena attuazione degli impegni

4 Marzo 2016
cop21, m5s, martelli, clima
Economia

Cop21, M5S: “Politiche Ue sul clima influenzate dal Ttip”

10 Dicembre 2015
Il commisario Ue al Clima e all'Energia, Miguel Arias Cañete - foto Commissione Ue
Cronaca

Clima, allarme Commissione: “Accelerare negoziati o conferenza di Parigi sarà fallimento”

20 Agosto 2015
Il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina alla manifestazione di Coldiretti
Cronaca

Latte in polvere nei formaggi? Martina: “Difenderemo in Europa peculiarità del sistema italiano”

8 Luglio 2015
Economia

Riduzione emissioni, Galletti: “Per raggiungere obbiettivi riformare sistema Eu-Ets”

21 Maggio 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione