- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Immigrazione, Ppe proporrà quote obbligatorie di accoglienza profughi

Immigrazione, Ppe proporrà quote obbligatorie di accoglienza profughi

Lara Comi: "Distribuzione in base alla situazione economica e demografica interna, e al numero di persone già accolte". Gardini: "Il testo, che verrà approvato alla prossima riunione del gruppo a Strasburgo, verrà inviato al Presidente della Commissione e al Commissario competente per il seguito legislativo"

Perla Ressese di Perla Ressese
23 Aprile 2015
in Cronaca
immigrazione

Lara Comi

Milano – “Il PPE, il cui Ufficio di presidenza è riunito oggi a Milano sull’emergenza sbarchi, ha raggiunto un accordo tra gli esponenti dei Paesi UE sulle quote obbligatorie per l’accoglienza dei profughi”. Lo annunciano Lara Comi e Manfred Weber, presidente del Gruppo PPE all’Europarlamento.

“Presenteremo al più presto la proposta al Parlamento Europeo”, ha aggiunto Comi, vicepresidente del Gruppo. “A ciascuno Stato membro sarà assegnata una quota per l’accoglienza obbligatoria di profughi, in base alla situazione economica e demografica interna, e al numero di profughi già accolti”. La misura, aggiunge Comi, “è la prima concreta risposta dell’Europa: un provvedimento che darà respiro ai Paesi maggiormente sotto pressione, a partire dall’Italia, e distribuirà la gestione dell’emergenza tra tutti i Paesi in modo equilibrato”.

Il capogruppo di Forza Italia al Parlamento europeo, Elisabetta Gardini spiega che a MIlano “si è raggiunto l’accordo per l’introduzione del principio delle quote negli Stati membri per dare una risposta concreta alla crisi umanitaria. I dettagli del testo, che verrà approvato alla prossima riunione del gruppo a Strasburgo, verranno inviati al Presidente della Commissione e al Commissario competente per il seguito legislativo”.

 

 

Tags: elisabetta gardiniimmigrazionelara comippe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione