- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Triplicate le risorse di Triton, ma sull’accoglienza nessun impegno

Triplicate le risorse di Triton, ma sull’accoglienza nessun impegno

Aumentati considerevolmente anche i mezzi della missione di pattugliamento del Mediterraneo, ma il mandato non cambia. Sull'operazione di distruzione dei barconi dei trafficati affidato a Mogherini il compito di predisporre un piano

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
23 Aprile 2015
in Politica

Bruxelles – La buona notizia è che le risorse di Triton verranno triplicate, e i mezzi a disposizione della missione Frontex di pattugliamento del Mediterraneo aumentati considerevolmente. Ma per il resto, dal Consiglio europeo straordinario chiamato a dare una risposta alle recenti stragi nel Mediterraneo, sono arrivati impegni per il momento vaghi per quanto riguarda l’accoglienza dei profughi e la missione per combattere i trafficanti di esseri umani. “Abbiamo dato mandato all’Alto rappresentante di preparare un piano per le azioni per catturare e distruggere le imbarcazioni prima che siano usate, il tutto nel rispetto del diritto internazionale”, ha spiegato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Ma la questione non è semplice perché per una missione del genere potrebbe esserci bisogno di un mandato Onu, e poi perché con la Libia nel caos non sarà certo facile trovare un interlocutore nella regione.

Ma i leader enfatizzano il buon risultato sul finanziamento. “La nuova Triton avrà a disposizione 120 milioni di euro, la stessa cifra di Mare Nostrum. Abbiamo voluto mantenere una credibilità”, ha esultato il Presidente dell’esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker. I soldi saranno tutti presi dal bilancio di Frontex e non ci saranno contributi esterni come paventato in giornata. Contributi importanti arriveranno dal punto di vista logistico, grazie soprattutto all’impegno di Gran Bretagna (un’ammiraglia, 3 elicotteri e 2 navi pattuglia), e Germania che dovrebbe mettere altre due navi (addirittura dieci secondo il documento di lavoro trapelato).

Juncker però parlando degli altri punti dell’accordo ha dovuto ammettere: “Avrei voluto una risposta più ambiziosa, ma non è stato possibile”. Il mandato dell’operazione, come anticipato, rimarrà lo stesso, e così anche il raggio d’azione del pattugliamento che rimane di 30 miglia. Ma questo secondo Tusk non vuol dire che non si farà anche soccorso. “Nessun problema di ricerca e salvataggio quando ci sarà bisogno, la legge del mare è chiara e non v’è dubbio che anche Triton avrà l’obbligo di intervenire quando ci saranno tragedie o catastrofi”, ha dichiarato il presidente.

Per quanto riguarda il resettlement, ovvero la presa in carico di persone che hanno ottenuto lo status di rifugiati fuori dall’Europa, le conclusioni affermano che si metterà in campo “un progetto pilota su base volontaria”. Per tutta la giornata sono girate diverse cifre, prima 5mila, poi 10mila. Alla fine si è scelto di non quantificare per dare agli Stati il tempo di riflettere e fare la propria offerta. Ancora più vaghe le conclusioni sul “ricollocamento”, ovvero la presa in carico da parte dei Paesi membri di immigrati che sono già arrivati in Europa, per aiutare gli Stati più oberati come Italia, Malta e Grecia. “L’opzione verrà presa in considerazione”, e sempre “su base volontaria”, si limita a dire il testo.

Tags: consiglio europeoimmigrazionetriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione