- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, Kyenge: in Consiglio europeo non si è fatto abbastanza

Immigrazione, Kyenge: in Consiglio europeo non si è fatto abbastanza

L’eurodeputata Pd lamenta l’insufficienza dei provvedimenti e invoca una Mare Nostrum europea. “Serve un presidio umanitario nel cuore del Mediterraneo” per l’immediato, ha dichiarato, e il “rilancio di un dialogo con l’Africa” per perseguire obiettivi a medio e lungo termine

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
24 Aprile 2015
in Politica

Bruxelles – Una voce fuori dal coro si leva tra le file del Pd, che si è detto sostanzialmente soddisfatto delle misure prese dal Consiglio europeo in materia di immigrazione: è quella dell’eurodeputata Cécile Kyenge secondo cui i provvedimenti adottati nel corso dell’ultimo summit non sarebbero sufficienti a far fronte alla situazione del Mediterraneo.

“Per la prima volta i governi europei hanno preso coscienza della tragedia che si sta consumando”, ha ammesso la parlamentare, che accusa però gli Stati membri di “aver perso l’importante occasione di rafforzare l’Europa in nome della difesa del valore universale della vita umana”. “Triplicare le risorse di Triton è positivo”, conviene Kyenge, “ma non basta, soprattutto in assenza di un chiaro mandato teso a salvare vite umane”.

L’europarlamentare si lamenta soprattutto del fatto che “se il principale obiettivo dell’operazione rimane limitato al controllo delle frontiere” allora “le navi saranno destinate a trovarsi lontano dai luoghi in cui avverranno le prossime tragedie”. “Manca ancora, e serve”, sottolinea quindi Kyenge, “una Mare Nostrum europea”, e cioè un “presidio umanitario nel cuore del Mediterraneo” che abbia come obiettivi il “search and rescue e la distruzione degli strumenti e dei mezzi dei trafficanti di morte”.

Le decisioni prese durante il Consiglio sarebbero ancora insufficienti secondo l’eurodeputata Pd, che ricorda come sia indispensabile “il rilancio di un dialogo con l’Africa”, il quale però potrà portare frutti “solo nel medio e lungo termine”, mentre nell’immediato serve “una politica comune europea sulla gestione dell’immigrazione e dell’asilo”.

Tags: AfricaimmigrazioneKyengeMare Nostrummediterraneotriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Migrazione Migranti
Cronaca

Immigrazione, nell’Ue solo un extracomunitario su quattro rimpatriato dopo ordine di espulsione

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione