- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Cipro del Nord, vince il moderato che punta al riavvicinamento col sud

Cipro del Nord, vince il moderato che punta al riavvicinamento col sud

Alle elezioni il leader socialdemocratico Mustafa Akinci ha ottenuto il 60% dei voti diventando il presidente della Repubblica : “Cercherò la pace, questo Paese non può più tollerare altro tempo perso”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
28 Aprile 2015
in Politica Estera
Mustafa Akinci

Mustafa Akinci

Bruxelles – Mustafa Akinci è diventato il nuovo presidente di Cipro nord. Il candidato moderato di sinistra ha vinto le elezioni di domenica, battendo il leader conservatore Dervis Eroglus. Un risultato che potrebbe dare un piccolo slancio ai negoziati per il riavvicinamento tra le due parti dell’isola.

Akinci, che ha vinto le elezioni con il 60% dei voti (Eroglu si è fermato al 39%), durante la campagna elettorale ha puntato molto sul tema del riavvicinamento tra le due parti dell’isola. Cipro è divisa dal 1983 quando, in seguito all’invasione turca del 1974 si è costituita la Repubblica Turca di Cipro del Nord, riconosciuta a livello internazionale solo da Ankara. Nel sud invece c’è la Repubblica di Cipro, Stato internazionalmente riconosciuto e membro dell’ Ue dal 2004.

“Abbiamo ottenuto il cambiamento. La mia politica sarà focalizzata a raggiungere accordi di pace. Questo Paese non può più tollerare altro tempo perso”, ha dichiarato Akinci dopo la vittoria.

Nicos Anastasiades, il Popolare presidente della parte greca di Cipro, si è detto “contento” per la vittoria del leader socialdemocratico. “Akinci è un uomo che nelle sue dichiarazioni e nei suoi discorsi in pubblico ha manifestato il bisogno della riunificazione del Paese”, ha affermato il portavoce di Anastasiades. I due leader hanno parlato al telefono ed hanno “espresso la loro volontà di collaborare per la riunificazione del nostro Paese”, ha aggiunto il portavoce.

“Anastasiades ed io siamo della stessa generazione – ha affermato Akinci – se non possiamo risolvere la questione adesso, sarà un grande peso per le generazioni future”.

Tags: akinciciprocipro nord

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
Politica Estera

Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

8 Luglio 2024
molo gaza
Cronaca

In arrivo a Gaza i primi aiuti Ue che transitano dal molo temporaneo allestito dagli Stati Uniti

17 Maggio 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
Fondi Ue
Economia

Che fine hanno fatto i fondi a Cipro, Polonia e Ungheria congelati per possibili violazioni della Carta Ue

19 Marzo 2024
cipro gaza
Politica Estera

È in ritardo la partenza dei primi aiuti dal corridoio marittimo per Gaza

11 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione