- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Aiuti di stato illegali in Sardegna, la Commissione deferisce l’Italia per mancato recupero

Aiuti di stato illegali in Sardegna, la Commissione deferisce l’Italia per mancato recupero

Secondo Berlaymont, il nostro Paese deve ancora recuperare 13 milioni di euro concessi all’industria alberghiera in Sardegna, contravvenendo in parte a una sentenza già emessa dalla Corte di giustizia europea

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
29 Aprile 2015
in Economia

Roma – Nel pacchetto di infrazioni stabilito dalla Commissione Ue per il mese di aprile, Berlaymont contesta all’Italia il mancato recupero di 13 milioni di euro concessi dalla Regione Sardegna all’industria alberghiera dell’isola. Fondi che erano già stati considerati aiuti di stato, e che una sentenza della Corte di giustizia europea del marzo 2012 imponeva al nostro Paese di recuperare.

Una azione che avrebbe dovuto essere portata a compimento come imponevano gli “ordini di recupero emessi dall’amministrazione nazionale italiana”, recita un comunicato della Commissione, ma che ha presentato ritardi a causa della “sospensione” degli stessi ordini di recupero stabilita dalla magistratura. Così, dei 15 milioni di euro complessivi che le aziende beneficiarie avrebbero dovuto restituire, ne sono stati recuperati solo 2. Per questo l’esecutivo comunitario ha deciso di presentare una nuova istanza presso la Corte.

“I ritardi nel recupero – prosegue il comunicato dell’esecutivo europeo – minano l’efficacia delle norme in materia di aiuti di Stato e prolungano la distorsione della concorrenza e del funzionamento del mercato interno”. Nella nota si ricorda inoltre che, se uno Stato non rispetta una sentenza che impone il recupero di fondi stanziati in violazione della disciplina sulla concorrenza, “la Commissione può deferirlo nuovamente alla Corte” di giustizia e chiedere “che gli venga comminata una sanzione”.

Tags: aiuti di statoalberghicommissione uedeferimentoinfrazioniitaliamancato recuperoSardegna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione