- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Terremoto in Nepal, Commissione Ue stanzia altri 16,6 milioni di aiuti

Terremoto in Nepal, Commissione Ue stanzia altri 16,6 milioni di aiuti

Nove giorni dopo il devastate sisma che ha colpito il Paese, Bruxelles ha stanziato nuovi fondi per la popolazione in difficoltà. Salgono così a 22,6 i milioni messi a disposizione dall’esecutivo guidato da Juncker, ai quali vanno aggiunti i soldi già inviati dagli Stati membri, per un totale di 40 milioni

Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
4 Maggio 2015
in Politica

Bruxelles – Mentre in Nepal ancora non è finita la triste conta delle vittime del terremoto che il 25 aprile ha devastato il Paese, la Commissione europea ha reso più consistente il proprio contributo alla ricostruzione della regione. L’esecutivo comunitario ha stanziato altri 16,6 milioni di euro che saranno inviati al governo di Katmandu entro la fine della settimana. Sale così a 22,6 milioni la cifra messa a disposizione da Bruxelles per aiutare la popolazione nepalese. “È vitale per il Governo del Nepal permettere ai soccorsi di continuare, così come dare il via al lavoro di ricostruzione dopo il devastante terremoto – ha commentato il commissario europeo per la Cooperazione Internazionale e lo Sviluppo, Neven Mimica -. Non appena la stima delle necessità sarà completata, valuteremo come poter assistere ulteriormente la popolazione”.

L’annuncio di nuovi stanziamenti segue di qualche giorno il ritorno dalle terre nepalesi del commissario europeo per gli Aiuti Umanitari, Christos Stylianides. Il membro della Commissione aveva partecipato a una missione congiunta Ue-Onu per verificare di persona la situazione nel Paese. “L’assistenza annunciata oggi ci permetterà di legare in maniera efficiente i nostri sforzi per affrontare l’emergenza con la fase di ricostruzione sul lungo periodo”, ha spiegato Stylianides.

Dopo il devastante terremoto che ha provocato un numero ancora imprecisato di vittime, l’Unione Europea si è trovata a dover rivedere il proprio piano di aiuti per il Nepal. Nell’ambito dello Strumento per la cooperazione allo sviluppo, la Commissione aveva previsto di donare alla regione 360 milioni di euro entro il 2020 per progetti incentrati soprattutto sull’educazione, lo sviluppo sostenibile delle zone rurali e il rafforzamento dell’apparato democratico.

Già nelle prime 24 ore che hanno seguito il terremoto, la Commissione europea aveva inviato in Nepal 3 milioni di euro per soddisfare i bisogni più urgenti della popolazione, come acqua potabile, cibo e medicine. Dopo la missione congiunta Ue-Onu che ha visto il commissario Stylianides in prima linea, un ulteriore contributo di 3 milioni era stato stanziato ed è stato reso disponibile oggi. A questi 6 milioni totali, se ne aggiungono ora altri 16,6 per sostenere la popolazione più nel lungo periodo. Soldi che si vanno a sommare alle cifre stanziate dai singoli Stati membri dell’Ue, per un totale di circa 40 milioni di euro. Diversi Paesi, inoltre, hanno inviato sul posto delle squadre specializzate nella gestione delle emergenze. Fra questi anche l’Italia, che ha spedito in Nepal una equipe di medici.

Tags: aiuticommissione europeanepalsismaStyianidesterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione