- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » HowToGoGreen, Felgar (Boeing): in aviazione nessuna alternativa ai biocarburanti

HowToGoGreen, Felgar (Boeing): in aviazione nessuna alternativa ai biocarburanti

La responsabile Strategia ambientale del costruttore Usa: "ci lavoriamo". Il diesel verde altra opportunità. Medda: per i trasporti "serve sistema ibrido"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Maggio 2015
in Cronaca

Bruxelles – La crescita verde del settore trasporti è una sfida nella sfida, perchè la sostenibilità non è sempre tutta uguale e nel comparto le diverse modalità di spostamento impongono scelte diversificate, non tutte flessibili. Per cui mentre alcuni operatori hanno più libertà d’azione, altri si ritrovano davanti a scelte obbligate. E’ il caso dell’aviazione, dove “possiamo solo puntare a biocarburanti sostenibili, dato che per noi usare altre fonti non sarebbe possibile”, rileva la responsabile Strategia ambientale di Boeing, Julie Felgar, intervenendo all’evento “How to Foster Green Growth?” organizzato a Bruxelles da Eunews. Quando si guarda al trasporto aereo ci sono diversi fattori che possono contribuire ad un abbattimento delle emissioni e ad un riduzione dell’impronta ecologica: nuovi materiali più leggeri, una diversa aerodinamica, motori più moderni ed efficienti a consumi ridotti. Ma quando si pensa al combustibile degli aeromobili, non ci sono alternative.

Boeing sta investendo molto in ricerca e sviluppo, in ogni parte del mondo, perchè il nuovo propellente “va prodotto in loco altrimenti si aumentano le emissioni” per portarlo da un punto all’altro, e tutto viene vanificato. La compagnia sta sviluppando sistemi basati sulla coltivazione di colture resistenti all’acqua salata, e puntando su pratiche quali il riciclo dell’olio di riso. Essere sostenibili sempre a fronte di una domanda di mobilità crescente. “Il settore aereo cresce del 2% in più rispetto al Pil mondiale”, rileva Felgar. Per avere un’idea, basti pensare che a fine 2013 il 50% dei voli mondiali riguardava scali europei e del nord America. Nel 2033 questa percentuale si ridurrà al 38% non per una flessione della domanda verso le stesse destinazioni, ma per un aumento dei voli verso il resto del mondo. Tra vent’anni un quarto del traffico aereo mondiale (25%) sarà da e verso la Cina. Essere sostenibili è dunque un qualcosa di ineludibile, ecco perchè Boeing guarda con attenzione anche al diesel verde per l’aviazione. “Può significare una riduzione dal 50% a 90% delle emissioni a seconda delle miscela. Qui – scommette Felgar – si gioca una partita importante”.

Attenzione, però. “La carta dei biocarburanti non funzionerà al 100% a 360 gradi”, avverte Francesca Romana Medda, del London University College. Quanto al trasporto su strada, poi, “per le auto elettriche la rivoluzione non è dietro l’angolo, e quindi si vanno ricercate soluzioni flessibili”. Non è un mistero. Nel settore trasporti qualcosa si muove, ma manca ancora una filiera strutturata. Una domanda e un’offerta si stanno formando, ma mancano ancora entrambe. “Si può arrivre a un sistema pià sostenibile e più pulito”, a patto però che “venga valutata l’energia da molti punti di vista”. E’ possibile per il trasporto su strada come per quello marittimo (e quindi fluviale). Da un punto di vista pratioco “oggi dobbiamo concentrarci su un sistema ibrido per poi giungere, passo dopo passo, ad una soluzione definitiva”. La ricetta in salsa verde di Medda è qui. Si tratta di “pensare in modo più ampio per ogni settore, e non per forza usare un solo carburante”. Soprattutto nell’immediato “una miscela di carburanti potrebbe anche fare la fortuna” del trasporto in chiave sostenibile.

Tags: aviazioneBoeingeunewsgreen economyHowToGoGreenJulie Felgartrasporti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione