- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Appello a Juncker per la parità di genere nelle istituzioni Ue

Appello a Juncker per la parità di genere nelle istituzioni Ue

A muoverlo l’imprenditrice Madi Sharma, promotrice dell’iniziativa “50/50” in vista della nomina dei nuovi membri del Cese, il Comitato economico e sociale europeo, che avverrà quest’anno per un mandato che ne durerà cinque

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
8 Maggio 2015
in Politica
Madi Sharma, membro del Cese e promotrice dell'iniziativa "50/50" per la parità di genere nelle istituzioni Ue

Madi Sharma, membro del Cese e promotrice dell'iniziativa "50/50" per la parità di genere nelle istituzioni Ue

Bruxelles – Un forte appello alla parità di genere è stato mosso in vista della nomina dei nuovi membri del Cese, il Comitato economico e sociale europeo, che avverrà quest’anno per un mandato che ne durerà cinque, all’indirizzo del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. A promuovere l’iniziativa “50/50” è l’imprenditrice Madi Sharma, membro dell’Employers Group del Regno Unito nel Cese.

L’accusa mossa a Juncker è di aver nominato lo scorso ottobre solo nove donne su ventotto commissari, “un duro colpo al concetto stesso di governo democratico e agli ideali sull’uguaglianza di genere nell’Ue”, ha detto Sharma, secondo cui dunque il presidente sarebbe stato “un fallimento per almeno il 51% degli europei, rappresentato dalle donne”.

“La colpa non è solo della Commissione europea”, ha dichiarato l’imprenditrice, “ma di ogni istituzione Ue complice della stessa ingiustizia”. Sharma lascia tuttavia uno spiraglio a Juncker: “Ha una seconda possibilità, e se vuole trattare con serietà la rappresentanza equilibrata tra donne e uomini nei processi decisionali” deve “correggere lo squilibrio in almeno un’istituzione dell’Unione”, vale a dire il Cese. “Questo sarebbe un segnale forte dall’Europa”, ha poi concluso, “che consentirebbe al presidente della Commissione e al Consiglio dell’Unione europea di andare oltre le parole e di dimostrare l’impegno per l’uguaglianza di genere”.

Tags: cesecomitato economico e sociale europeodonnejunckermadi sharmaparità di genere

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Il commissario uscente all'Occupazione e gli Affari sociali, Nicolas Schmit, alla plenaria del Comitato economico e sociale europeo il 24 ottobre 2024 (foto: Aurore Martignoni via European Commission)
Politica Estera

“Non perdiamo lo slancio”: al Cese si discute di come preparare l’allargamento

24 Ottobre 2024
Cese
Politica Estera

Allargamento, il Cese: “L’integrazione sia graduale, coinvolgendo la società civile”

22 Ottobre 2024
afghanistan women
Cronaca

Le donne afghane potranno ricevere protezione internazionale in Ue “solo considerando il loro genere e la nazionalità”

4 Ottobre 2024
Edi Rama cese
Politica Estera

Edi Rama a Bruxelles chiede di seguire l’esempio del Cese: “I Paesi candidati siano presenti all’Eurocamera”

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione