- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Juncker: sicurezza comune Ue? Un esercito di polli è più efficace

Juncker: sicurezza comune Ue? Un esercito di polli è più efficace

Il presidente della Commissione si lascia andare ad una descrizione impietosa del "frammentario paesaggio" della Politica estera e di sicurezza comune europea e torna a rilanciare l'idea di un esercito Ue

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
8 Maggio 2015
in Politica

Bruxelles – Che Jean Claude Juncker non sia soddisfatto dello stato dell’arte della difesa europea si sa, che il suo sogno sia vedere nascere, un giorno, un vero esercito europeo è cosa altrettanto nota. Ma partecipando ad un dibattito organizzato dal canale televisivo tedesco WDR, il presidente della Commissione europea si è lasciato prendere la mano e ha espresso il concetto in maniera piuttosto colorita. “Un’orda di polli è una formazione da combattimento unita in confronto alla politica estera e di sicurezza dell’Ue”, ha commentato impietoso il presidente della Commissione. E le cose, secondo Juncker, non sono destinate a cambiare rapidamente.

“Non si vedono svolte” degli Stati membri, ha ammesso, anche se c’è “qualche piccolo cambiamento”, qualche evoluzione tra alcuni capi di Stato e di governo. “Lo Stato di preparazione delle difese europee costituisce un paesaggio frammentario, basta guardare a come è organizzato l’acquisto di materiale militare”, ha fatto notare Juncker. Il tema sarà sul tavolo del Consiglio europeo di giugno che si occuperà sopratutto di difesa ma non sembrano esserci sostanziose svolte in vista.

La svolta, secondo Juncker, continua a passare dalla creazione di un vero esercito europeo idea che, solo ventilata, aveva provocato pochi mesi fa reazioni non troppo favorevoli dalle capitali europee, Londra in testa. Ma il presidente della Commissione non sembra disposto a mollare: “Guardo sempre ad un esercito europeo come un progetto a lungo termine”, ha ribadito Juncker, ammettendo però che “non è qualcosa che si può costruire a partire da zero domani mattina”.

A sostenere l’idea di Juncker anche il vice presidente della Commissione europea, Frans Timmermans che parlando al convegno “The state of the Union” a Firenze, ha sottolineato: “Bisogna analizzare la questione senza pregiudizi” perché è vero che “la difesa è il cuore della sovranità nazionale” ma “se si guarda a quanto si spende in Europa per la difesa rispetto agli Usa e poi si guarda ai risultati di queste spese, c’è molta differenza”. Insomma “siamo troppo divisi e così sprechiamo troppe risorse”, ha fatto presente Timmermans, secondo cui “se qualche Stato prendesse la guida di questa iniziativa per creare più sinergia in Europa, con la consapevolezza che dipendiamo dagli altri anche per la nostra difesa, allora comincerebbe un processo vero d’integrazione”.

Tags: esercitojunckerpolitica estera e di sicurezza comunepolliUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione