- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Polonia, successo della destra euroscettica al primo turno delle presidenziali

Polonia, successo della destra euroscettica al primo turno delle presidenziali

Ha vinto il primo turno il candidato nazionalista Andrzej Duda, che con quasi il 35% ha distaccato di più di due punti il capo di stato uscente Komorowski. Ora si attende il ballottaggio che si terrà il 24 maggio e che potrebbe influenzare il risultato delle elezioni legislative in autunno

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
11 Maggio 2015
in Politica Estera
Andrzej Duda, presidente della Polonia

Andrzej Duda, presidente della Polonia

Bruxelles – La destra euroscettica ha ottenuto un inaspettato successo alle elezioni presidenziali polacche. Il conservatore Andrzej Duda ha vinto al primo turno con il 34,8% dei voti, mentre il capo di stato uscente Bronislaw Komorowski si è fermato al 32,2%. Si è trattato di una vittoria a sorpresa, contro ogni previsione della vigilia, e ora l’appuntamento è al ballottaggio che si terrà il 24 maggio.

I sondaggi davano per vincente il liberal-democratico Komorowski con il 40%, che si è presentato alle elezioni come indipendente ma sostenuto dal partito di governo Piattaforma Civica (PoS), mentre il suo avversario Duda ha goduto dell’appoggio del partito Diritto e Giustizia (Pis) presieduto da Jaroslaw Kaczynski. Membro del partito Diritto e giustizia, conservatore e di destra, Duda è parlamentare europeo dove siede nelle file del gruppo dei conservatori (Ecr). Ha portato avanti una campagna elettorale in chiave russofoba e nazionalista, con lo slogan: “Il futuro si chiama Polonia”.

Un altro risultato inaspettato è stato quello del cantante Pawel Kukiz, anti-estabilishment e molto critico con il precedente governo, che ha ottenuto il 20,3% dei consensi. Tutto lascia prevedere che i consensi raccolti di Kukiz, cruciali al secondo turno, potrebbero spostari sul nazionalista Duda. Nel caso, sempre più probabile, di una vittoria del leader conservatore ai ballottaggi la Polonia potrebbe quindi spostarsi su posizioni più ostili all’Europa.

L’affluenza alle urne sarebbe stata piuttosto bassa, del 49,4%, e i risultati definitivi si conosceranno solo tra qualche giorno, dato che, in seguito ad un guasto informatico, si sarà costretti ad effettuare un conteggio manuale. L’esito delle presidenziali potrebbe inoltre influenzare quello delle elezioni legislative che si terranno in autunno.

Tags: andrzej dudabronislaw komorowskiconservatorielezioni presidenzialieuroscetticieuroscetticismonazionalistiPolonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Polonia Bielorussia Migranti
Politica

La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

8 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, interviene alla sessione plenaria del Cese [Bruxelles, 10 luglio 2024]
Politica

Metsola: “Non sarà una legislatura semplice, in molti votati per distruggere”

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione