- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ue verso primo sì a missione in Libia (a guida italiana) per distruggere barconi anche nei porti

Ue verso primo sì a missione in Libia (a guida italiana) per distruggere barconi anche nei porti

In attesa di una risoluzione delle Nazioni Unite, lunedì il consiglio dei ministri di Esteri e Difesa dovrebbe prendere una prima decisione politica sull'operazione per cui sono stati proposti quartier generale a Roma e comandante italiano

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
14 Maggio 2015
in Politica Estera
Barconi

Bruxelles – Niente “boots on the ground” ma azioni sulle coste e nei porti libici forse sì. Prende forma la missione dell’Unione europea per distruggere le imbarcazioni degli scafisti in Libia, un’operazione, lo ha ribadito ancora ieri l’Alto rappresentante per la politica estera Ue Federica Mogherini, soltanto “navale” e che “non comporta chiaramente un intervento di terra in Libia”. Ma se è vero che non si parla di truppe di terra, nel cosiddetto Crisis Management Concept (Cmc), e cioè il piano generale della missione, che dovrebbe ricevere un primo via libera già lunedì dai ministri di Esteri e Difesa dei Ventotto, dovrebbero figurare anche azioni lungo le coste e nei porti della Libia per colpire i barconi ancorati prima della partenza. L’Italia si è già detta favorevole: quella di bombardare i barconi nei porti “è un’ipotesi che è stata praticabile in Albania, sono tecniche militari, lo studio è pronto, noi siamo pronti a intervenire”, ha chiarito ieri il premier Matteo Renzi. E a dimostrare che il nostro Paese vuole essere in prima linea, anche il fatto che l’Italia abbia già messo a disposizione un quartier generale per l’operazione a Roma e abbia proposto un comandante italiano, l’ammiraglio di divisione Enrico Credendino, già alla guida dell’Operazione antipirateria nel Corno d’Africa.

A livello europeo, sulla missione, sembra esserci accordo tra tutti gli Stati membri. Perché l’azione contro i barconi nei porti libici possa essere effettivamente messa in atto in un quadro di legalità internazionale, comunque, bisognerà aspettare la risoluzione Onu invocata da Mogherini davanti al Consiglio di sicurezza dove pare, spiegano fonti europee, che proprio l’idea europea di intervenire sulle coste libiche sia uno dei punto di “maggiore sensibilità”. In attesa della decisione di New York, i ministri di Esteri e Difesa lunedì potranno comunque prendere una prima decisione politica sulla missione di cui però, senza il via libera del Palazzo di Vetro, potrebbe essere messa in atto solo la prima fase.

Nel complesso la missione potrebbe comprendere: attività di sorveglianza e intelligence per identificare le imbarcazioni dei trafficanti, l’intercettazione in alto mare delle imbarcazioni al fine della loro distruzione ed eventualmente interventi nelle acque territoriali libiche, ma per questo è appunto necessario un mandato del Consiglio di sicurezza o l’accordo delle autorità libiche che finora si sono mostrate tutt’altro che favorevoli all’idea. Per la distruzione di un’imbarcazione sarebbe necessario anche l’accordo dello Stato di cui la nave batte bandiera, se bandiera esiste.

Tags: barconiimmigrazionelibiamissionescafistiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione