- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Cannes-diritto d’autore, Costa:“Strategia digitale efficace al servizio della libertà e dell’originalità”

Cannes-diritto d’autore, Costa:“Strategia digitale efficace al servizio della libertà e dell’originalità”

Nell'incontro al Festival l'eurodeputata S&D dichiara che “l’industria ad alto contenuto di proprietà intellettuale genera in Europa il 50% dei prodotti e 1 lavoro su 3”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
18 Maggio 2015
in Notizie In Breve

Bruxelles – “Una strategia digitale realmente efficace per l’Europa non può che essere al servizio della libertà e dell’originalità del pensiero e della creazione, veri fattori di competitività per l’Europa” ha dichiarato Silvia Costa, eurodeputata del gruppo S&D (Gruppo dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici) e Presidente della Commissione Cultura e Educazione del Parlamento Europeo, nel suo intervento al Festival Cannes.

All’incontro sull’ “L’avvenire del diritto d’autore in Europa. Cultura e mercato unico digitale” hanno partecipatoanche il Ministro della Cultura francese Fleur Pellerin, il Commissario all’economia e alla società digitale Oettinger e il primo ministro francese Manuel Valls.

“L’industria ad alto contenuto di proprietà intellettuale – ha dichiarato Costa – genera in Europa il 50% dei prodotti e 1 lavoro su 3. Rappresenta il 40% dell’attività economica europea e il 90% del commercio europeo verso il resto del mondo”.

“In Commissione Cultura abbiamo già rappresentato al Commissario Oettinger e al vicepresidente Andrus Ansip la consapevolezza della necessità di una forte strategia digitale europea competitiva e a servizio della cultura, della società e dell’economia – ha spiegato l’eurodeputata Costa – ma allo stesso tempo la convinzione che sia essenziale affrontare contestualmente con l’attualizzazione di alcuni aspetti del copyright anche la revisione della direttiva sul commercio elettronico, di quella sull’enforcement e di quella sui Servizi Media Audiovisivi, per creare la cornice di un mercato digitale con regole chiare per tutti gli operatori”.

“Solo così – ha rimarcato Costa – possiamo garantire trasparenza e nuove forme di alimentazione della catena del valore industriale audiovisiva, la promozione della diversità e della qualità culturali, la lotta alla pirateria e l’adeguata remunerazione delle opere”.

“La sfida – ha concluso l’eurodeputata – resta quella di trovare un equilibrio tra la tutela del diritto all’equa remunerazione dell’autore e alla sostenibilità della catena del valore da un lato, e l’ampliamento dell’accesso ai prodotti e ai contenuti culturali. Se non c’è il primo elemento si rinuncia a contenuti di qualità e all’espressione della diversità, se non c’è il secondo si riducono le possibilità di crescita personale e l’innovazione sociale”.

Tags: diritto d'autoreFestival di Cannesparlamento europeosilvia costaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione