- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Istruzione, in Europa è anche parte della “strategia per l’occupazione”

Istruzione, in Europa è anche parte della “strategia per l’occupazione”

Sia Tibor Navracsics, Commissario europeo dell'Educazione e la Cultura che Marite Seile, ministro lettone dell'Istruzione, hanno sottolineato nell'incontro di oggi del Consiglio Istruzione e Gioventù l'importanza della formazione in Europa come “stimolo della creatività, dell'innovazione e delle competenze digitali”

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
19 Maggio 2015
in Politica

Bruxelles – “L’istruzione è una parte fondamentale dell’agenda politica europea sia nello stimolo della creatività, dell’innovazione e delle competenze digitali, sia nel settore dell’occupazione, della crescita e degli investimenti”. Questo è quanto emerso ieri nell’incontro del Consiglio Istruzione e Gioventù a cui hanno preso parte Tibor Navracsics, Commissario europeo dell’Educazione, la Cultura, la Gioventù e lo Sport, e il ministro lettone dell’Istruzione Marite Seile.

Il ministro Seile sottolinea “il ruolo dell’istruzione come stimolo della creatività e dell’innovazione che dà benefici in una fase successiva definendo le basi per ulteriore apprendimento e permettendo la conoscenza e lo sviluppo della stessa a un livello più alto”.

“Si apra la strada a quelli che saranno i cittadini di domani – ha dichiarato il ministro lettone – migliorando la capacità critica e creativa nei bambini, in un mondo sempre più globalizzato e interconnesso”.

Il Commissario Navracsics si è ritenuto “determinato” nel portare avanti l’agenda 2020 e nel promuovere l’istruzione in Europa “a tutti i livelli”, per arrivare alle scuole , agli insegnanti, agli enti locali, ai giovani.

“Sono lieto di constatare – ha continuato – il sostegno unanime dei ministri dell’istruzione nel potenziare le conoscenze e nel promuovere i valori fondamentali, l’impegno sociale e la comprensioni interculturale collegando l’istruzione alla strategia per l’occupazione, la crescita e gli investimenti. Su questa base Consiglio e Commissione adotteranno nuove priorità nel corso dell’anno e l’agenda continuerà per tutto il mandato della Commissione”.

Il Sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali, Luigi Bobba, ha preso parte all’incontro dichiarando il contributo portato dall’Italia al dibattito, “frutto del lavoro fatto durante il semestre di presidenza ed i risultati raggiunti anche attraverso gli strumenti di Garanzia Giovani”.

“Promozione dei talenti e della creatività – ha sottolineato Bobba – sviluppo della partecipazione sociale e culturale dei giovani, sostegno a forme di aggregazione giovanile realizzate grazie a politiche coordinate tra diversi settori e ad azioni integrate a livello europeo, sono solo alcune delle priorità a cui stiamo lavorando attivamente e verso cui indirizziamo i nostri interventi nel contesto nazionale ed europeo”.

 

 

Tags: commissione europeaistruzioneNavracsicsUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione