- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Qualità acque balneabili “eccellente” in Europa, sempre meglio l’Italia

Qualità acque balneabili “eccellente” in Europa, sempre meglio l’Italia

Il 95% delle acque d'Europa rispetta i requisiti minimi. Tra i migliori Cipro, Grecia, Croazia. Italia meglio di Spagna e Portogallo

Lena Pavese di Lena Pavese
20 Maggio 2015
in Cronaca

Bruxelles – Mari, laghi e fiumi d’Europa sono sempre più puliti. A certificarlo è il report annuale sulla qualità delle acque balneabili stilato da Agenzia europea per l’ambiente e Commissione europea, secondo cui ben l’83% delle acque del vecchio continente può essere considerata di qualità “eccellente” mentre addirittura il 95% rispetta i requisiti minimi. Soltanto 409 siti di balneazione, e cioè meno del 2% del totale, sono stati definiti di scarsa qualità. A Cipro, Malta e Lussemburgo (che per la verità ha solo 11 siti balneabili) la totalità delle acque è di qualità eccellente, a seguire ci sono Grecia (con il 97% di eccellenza), Croazia (94%), Germania (90%). Molto bene anche l’Italia che con l’89,6% di acque eccellenti si piazza al settimo posto in classifica, migliorando di una posizione rispetto allo scorso anno e facendo meglio di Spagna e Portogallo, rispettivamente al decimo e undicesimo posto.

L’Italia risulta anche il Paese con il maggior numero di siti balneabili di scarsa qualità, sono 107 sui 404 totali a livello europeo. A motivare il dato negativo è però l’elevatissimo numero di spiagge italiane: il nostro Paese con 5.507 siti balneabili è di gran lunga quello che ne ha di più in tutta Europa. In percentuale l’Italia ha l’1,9% di siti balneabili di qualità scadente, ma moltissimi Paesi fanno peggio di noi, tra questi i peggiori sono: Estonia (5,6%), Irlanda (5,1%) e Paesi Bassi (4,9%) e anche Francia e Spagna (3% ciascuno).

In Italia il 96,6% di tutte le spiagge balneabili rispetta gli standard obbligatori di qualità, con un aumento dei siti al top (4377 nel 2014 contro 4309 nel 2013) e un calo di quelli insufficienti (105 contro 135), che si concentrano fra Abruzzo, Campania, Calabria e Marche. Nel caso di laghi e fiumi, il 91,4% risultano in regola, con una crescita dell’eccellenza (555 contro 497). Sei i siti chiusi l’anno scorso, tutti in Lombardia.

“Ad un certo punto siamo tutti turisti e passiamo da qualche spiaggia”, ha commentato il commissario Ue all’ambiente Karmenu Vella secondo cui “è ovvio che acque balneabili pulite e sicure sono importanti per la salute e la buona notizia è che le acque balneabili continuano a migliorare”.

Tags: acquaacqueeuropaitaliaqualitàspiaggeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione